Arenaria multicaulis L.

Moderatori: F. Fen., rededivad

Rispondi IPFI
ValangaFelsineaII
Messaggi: 477
Iscritto il: 16 dic 2012, 12:33
Nome: Davide
Cognome: Onofri
Residenza(Prov): Marzabotto (BO)
Località: Marzabotto (BO)
Contatta:

Arenaria multicaulis L.

Messaggio da ValangaFelsineaII »

Caryophyllaceae: Arenaria simile a una Moehringia
Forcella Pordoi (TN), 2850 m, giu 2013
Foto di Davide Onofri

Cosa può essere a così alta quota? La foglia è particolare. Grazie a chi mi aiuterà
Guardando in giro nel Web notavo una pianta che ha somiglianza con la mia: Arenaria biflora. Vi sembra una cosa possibile o sono fuori strada??
Allegati
P1010410A.JPG
P1010410A.JPG (178.6 KiB) Visto 1813 volte
P1010410B.JPG
P1010410B.JPG (145.57 KiB) Visto 1813 volte
ValangaFelsineaII
Messaggi: 477
Iscritto il: 16 dic 2012, 12:33
Nome: Davide
Cognome: Onofri
Residenza(Prov): Marzabotto (BO)
Località: Marzabotto (BO)
Contatta:

Re: Arenaria multicaulis L.

Messaggio da ValangaFelsineaII »

Mi chiedevo inoltre se le fotografie che seguono, eseguite lo scorso anno in Val d'Ultimo a 2500 m, possano essere la stessa specie.
Allegati
DSCN9310.JPG
DSCN9310.JPG (161.83 KiB) Visto 1770 volte
DSCN9311.JPG
DSCN9311.JPG (143.94 KiB) Visto 1770 volte
Giorgio
Messaggi: 177
Iscritto il: 21 gen 2008, 02:11
Nome: Giorgio
Cognome: Pellegrino
Residenza(Prov): Boves (CN)
Contatta:

Re: Arenaria multicaulis L.

Messaggio da Giorgio »

Guardando le fg. direi piuttosto Arenaria ciliata L. per quanto riguarda la seconda, c'è un misto di fg. diverse... ma forse è la stessa.
Giorgio
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15746
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Arenaria multicaulis L.

Messaggio da F. Fen. »

Il substrato calcareo e le infio. multiflore mi fanno pensare ad Arenaria gothica Fr. subsp. moehringioides (Murr) M.B. Wyse Jacks. & J. Parn. (= Arenaria multicaulis L., taxon utilizzato in "Flora Alpina" di D.Aeschimann & al., 2004).
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Umberto Ferrando
Messaggi: 4729
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Arenaria multicaulis L.

Messaggio da Umberto Ferrando »

Anche per me si tratta di Arenaria gothica Fr. subsp. moehringioides (Murr) M.B. Wyse Jacks. & J. Parn.

Ciao
Umberto
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15951
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Arenaria multicaulis L. {ID 9257 0}

Messaggio da Daniela Longo »

Riporto in Che Pianta è sulla base di https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 8&t=125845.

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15746
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Arenaria multicaulis L. {ID 9257 0}

Messaggio da F. Fen. »

Scapi apparentemente pluriflori, 3-5 fiori se interpreto bene le foto. Altrimenti non vale la chiave di Pignatti, sempre se ho visto correttamente.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Arenaria multicaulis L. {ID 9257 0}

Messaggio da Merli Marco »

F. Fen. ha scritto: 28 mar 2022, 18:54 Scapi apparentemente pluriflori, 3-5 fiori se interpreto bene le foto. Altrimenti non vale la chiave di Pignatti, sempre se ho visto correttamente.
:bye: franco
Personalmente se vedo bene non intravedo più di 2 (3) scapi fioriferi.
In Trentino, Arenaria multicaulis ha areale ben preciso (nessun dubbio in proposito) mai trovata a quote così alte

Ciao Marco
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Arenaria multicaulis L. {ID 9257 0}

Messaggio da Merli Marco »

Merli Marco ha scritto: 28 mar 2022, 19:28
F. Fen. ha scritto: 28 mar 2022, 18:54 Scapi apparentemente pluriflori, 3-5 fiori se interpreto bene le foto. Altrimenti non vale la chiave di Pignatti, sempre se ho visto correttamente.
:bye: franco
Personalmente, se vedo bene non intravedo più di 2 (3) scapi fioriferi.
In Trentino, Arenaria multicaulis ha areale ben preciso (nessun dubbio in proposito) non l' abbiamo mai trovata (se non erro) sulle Dolomiti

Ciao Marco
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Arenaria multicaulis L. {ID 9257 0}

Messaggio da Merli Marco »

Ho "chiamato" in causa Filippo Prosser referente di botanica delle province di TN e VR, mi dice che dalle foto scattate sulle Dolomiti non riesce a vedere bene il numero dei fiori per ogni scapo, aggiunge anche che nel Trentino orientale la presenza di Arenaria multicaulis sarebbe sorprendente, sempre secondo Filippo le foto scattate in provincia di BZ sarebbero più plausibili verso Arenaria multicaulis, aggiunge però che i colleghi dell' Alto Adige escludono la presenza di questa specie in BZ o quanto meno sono molto restii

Ringrazio Filippo Prosser per il suo intervento

Ciao Marco
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Arenaria multicaulis L. {ID 9257 0}

Messaggio da Merli Marco »

A questo punto dobbiamo cambiare titolo non possiamo darla ovviamente ad Arenaria multicaulis

La prossima estate andrò in loco (forcella Pordoi) e verificherò di persona la stazione, per la stazione della val d' Ultimo sentirò Thomas referente di botanica del Sudtirol

Ciao Marco
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5120
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Arenaria multicaulis L. {ID 9257 0}

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti da conservare
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Arenaria multicaulis L. {ID 9257 0}

Messaggio da Merli Marco »

Servodio ha scritto: 14 apr 2022, 23:12 -> irrisolti da conservare
La prossima imminente estate salirò per verificare le popolazioni di forcella Pordoi poi inserirò la mia opinione

Ciao Marco
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”