Vicia pisiformis L.

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., PIERA, Enrico Banfi, rededivad

Avatar utente
PaoloVal
Messaggi: 93
Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
Nome: Paolo
Cognome: Valpreda
Residenza(Prov): Asti (AT)

Vicia pisiformis L.

Messaggio da PaoloVal »

Località Tribecco, Villadeati (AL), 400 m, ago 2022, 45.068°N, 8.183°E
Foto di Paolo Valpreda

Fotografata a ferragosto 2022 fra le colline del basso Monferrato, margine di boscaglia latifoglie, esposizione nord-est.
Presumo Vicia pisiformis. Può essere corretto?

Grazie
Paolo
Allegati
original.jpg
original.jpg (74.89 KiB) Visto 135 volte
original (1).jpg
original (1).jpg (56.62 KiB) Visto 135 volte
Avatar utente
PaoloVal
Messaggi: 93
Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
Nome: Paolo
Cognome: Valpreda
Residenza(Prov): Asti (AT)

Re: Vicia pisiformis?

Messaggio da PaoloVal »

.
Allegati
original (2).jpg
original (2).jpg (144.38 KiB) Visto 134 volte
original (3).jpg
original (3).jpg (106.7 KiB) Visto 134 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Vicia pisiformis?

Messaggio da giorgiof »

Sembra anche a me
Giorgio :bye:
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5147
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Vicia pisiformis?

Messaggio da Servodio »

Altre conferme?
In galleria non abbiamo foto con i fiori.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
PaoloVal
Messaggi: 93
Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
Nome: Paolo
Cognome: Valpreda
Residenza(Prov): Asti (AT)

Re: Vicia pisiformis L.

Messaggio da PaoloVal »

Per quel che può valere, spulciando sul web, mi sembra proprio lei. Quando riesco ripasso da quelle parti e cerco di fare qualche foto migliore. Di certo la vidi anche altrove, qui in Piemonte, ma non ricordo dove :( La fioritura non era particolarmente visibile per cui non escluderei che le segnalazioni siano pochissime anche per quello.
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”