Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., PIERA, Enrico Banfi, rededivad

Rispondi IPFI
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Mi ero ripromesso di non postare più Erysimum, in quanto difficilmente classificabili da foto. Inoltre, finora, i miei ritrovamenti in ambito Erysimum consistevano in sporadici esemplari isolati presso pascoli (della serie: la disamina domestica di ogni mia rassegna fotografica rivelava una sconsolante incompletezza - e quella piantuccia, valla a ritrovare :-| ).
Mi accingo a rompere tale consegna in quanto ho rinvenuto, presso un costone roccioso a bordo strada, numerosi gruppi di esemplari ravvicinati: situazione che mi consente di documentare un po' meglio i particolari ed anche, al limite, di tornare facilmente sul posto.

Nell'insieme le piante si presentano robuste e decisamente rigogliose.
Allegati
P1190320.JPG
P1190320.JPG (205.76 KiB) Visto 160 volte
P1190337.JPG
P1190337.JPG (205.31 KiB) Visto 160 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Non riesco ad interpretare la presenza di tuniche e simili, ma la "consistenza" della porzione basale mi farebbe decisamente pensare ad una perenne.
Allegati
P1180746.JPG
P1180746.JPG (173.76 KiB) Visto 159 volte
P1180751.JPG
P1180751.JPG (143.92 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Abbondante presenza di fascetti ascellari a tutti i livelli (sia foglie inferiori che superiori).
Allegati
P1180766.JPG
P1180766.JPG (174.08 KiB) Visto 159 volte
P1180783.JPG
P1180783.JPG (137.62 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Misure di foglia inferiore.
Allegati
P1190345.JPG
P1190345.JPG (124.54 KiB) Visto 159 volte
P1190347.JPG
P1190347.JPG (141.97 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Misura di foglia superiore.
Allegati
P1190376.JPG
P1190376.JPG (128.95 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Fascetti.
Allegati
P1180752.JPG
P1180752.JPG (104.22 KiB) Visto 159 volte
P1180765.JPG
P1180765.JPG (148.96 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

L'infiorescenza si presenta piuttosto ricca e compatta.
Allegati
P1180749.JPG
P1180749.JPG (128.51 KiB) Visto 159 volte
P1180781.JPG
P1180781.JPG (120.72 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1180759.JPG
P1180759.JPG (96.41 KiB) Visto 159 volte
P1180763.JPG
P1180763.JPG (91.92 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1190349.JPG
P1190349.JPG (114.6 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Misura dei peduncoli.
Allegati
P1190381.JPG
P1190381.JPG (128.66 KiB) Visto 159 volte
P1190384.JPG
P1190384.JPG (134.75 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Misura petali e sepali.
Allegati
P1190352.JPG
P1190352.JPG (133.78 KiB) Visto 159 volte
P1190360.JPG
P1190360.JPG (132.52 KiB) Visto 159 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

La misura dello stilo (reiteratamente tirata in ballo nelle chiavi) rappresenta l'elemento che più mi lascia perplesso.
Non mi è chiaro a cosa si faccia esattamente riferimento, dato che sembra un tutt'uno con l'ovario; se intendiamo la porzione distale, dall'apparenza lievemente discontinua, direi che siamo tra 1,5 e 2 mm (probabilmente anche in relazione al grado di avanzamento del fiore verso la fruttificazione).
Allegati
P1180772.JPG
P1180772.JPG (105.64 KiB) Visto 158 volte
P1180779.JPG
P1180779.JPG (100.41 KiB) Visto 158 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1190366.JPG
P1190366.JPG (125.82 KiB) Visto 158 volte
P1190370.JPG
P1190370.JPG (135.01 KiB) Visto 158 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Silique (ancora immature).
Allegati
P1180774.JPG
P1180774.JPG (120.24 KiB) Visto 158 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

Non dispongo di microscopio, se non di una cineseria. Pertanto un'indagine sui tipi di peli è un po' una chimera. Per quanto riesco a vedere, direi una predominante presenza di peli a bussola.

Particolarmente densi sulla pagina superiore delle foglie.
Allegati
Wed May 22 22-02-29.jpg
Wed May 22 22-02-29.jpg (61.65 KiB) Visto 157 volte
Wed May 22 22-05-09.jpg
Wed May 22 22-05-09.jpg (86.37 KiB) Visto 157 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Jeppo67 »

SP1 presso Rocca Colonnalta, San Ginesio (MC), 520 m, mag 2024, 43.074°N 13.254°E
Foto di Alessandro Canzoneri

La situazione nella pagina inferiore sembra analoga, seppure i peli siano leggermente più radi.
Altre parti della pianta sembrano recare (ora più, ora meno densi) il medesimo tipo di peli.
Allegati
Wed May 22 22-07-10.jpg
Wed May 22 22-07-10.jpg (123.57 KiB) Visto 157 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15788
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da F. Fen. »

Prima o poi dovrebbe passare Simonetta Peccenini, lei è una specialista di questo genere. In effetti assomiglia al ns. Erysimum rhaeticum, lo pseudo d'avanti potrebbe essere corretto.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5156
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Erysimum pseudorhaeticum Polatschek ?

Messaggio da Servodio »

Riporto in evidenza.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”