Presila Cosentina

Cronache da paesi lontani e vicini.
Rispondi IPFI
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

Ciao
Vi mostro qualche foto della terra in cui vivo; siamo nel Comune di S. Pietro in G. ad Est di Cosenza , sulle pendici occidentali dell'Altopiano Silano, nella cosiddetta Presila Cosentina. Una terra ricca di flora e di fauna, a due passi dalla città ma ancora abbastanza incontaminata. Un'area in cui coesistono in uno spazio relativamente ristretto gli ambienti più diversificati: dalle essenze tipiche della macchia mediterranea, ai querceti, i castagneti, le pinete, le faggete d'altura. Un vero paradiso naturalistico.
Allegati
1.JPG
1.JPG (86.71 KiB) Visto 2481 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

L'area è costituita dal bacino idrografico del fiume Arente un affluente di destra del fiume Crati
Allegati
2.JPG
2.JPG (114.86 KiB) Visto 2443 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

Ad Ovest si intravede il nucleo abitativo di Redipiano, dove risiedo sin dalla nascita, poi la Valle del Crati delimitata dalla Catena Costiera Tirrenica.
Allegati
4.JPG
4.JPG (80.97 KiB) Visto 2439 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

Spaziando con lo sguardo, intorno è tutto un susseguirsi di colli
Allegati
5.JPG
5.JPG (55.04 KiB) Visto 2436 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

separati da torrenti dalle acque incontaminate e spumeggianti con le rive ricoperte da vegatazione della tipica macchia mediterranea
Allegati
6.JPG
6.JPG (97.67 KiB) Visto 2433 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

Seguendo il profilo dei rilievi querceti, castagneti, pinete artificiali, più in alto faggete e radure che in primavera si tappezzano di crochi, violette ed orchidee
Allegati
7.JPG
7.JPG (102.72 KiB) Visto 2430 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

In poco spazio tanti ambienti
Allegati
8.JPG
8.JPG (107.69 KiB) Visto 2427 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

A Nord-Est la Serra delle Tre Fontane, attraversata un tempo da una delle poche mulattiere d'accesso all'Altopiano Silano,
Allegati
10..JPG
10..JPG (139.51 KiB) Visto 2424 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

Salendo il Fiume Lungo, ramo principale dell' Arente, la natura sembra fare i capricci, lecci, ginestre ed erica arborea così in alto?
Allegati
11.JPG
11.JPG (118.63 KiB) Visto 2421 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

Ontani lungo il decorso del fiume tortuoso e quasi pianeggiante, ginestre sul lato di sn Agrifogli su quello di dx, oltre la crinale l'Altopiano Silano.....
Allegati
12.JPG
12.JPG (149.11 KiB) Visto 2418 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

Castagni secolari fanno da sentinella
Allegati
47 U chianu u Manganu da Terrivicchiu.JPG
47 U chianu u Manganu da Terrivicchiu.JPG (128.83 KiB) Visto 2414 volte
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

Il decorso del fiume Arente verso la Valle del Crati....
In questi luoghi di cui conosco ogni anfratto, ogni pianta; un mosaico di cui ho incontrato, ogni tessera, essere vivente o roccia che sia, di cui ho ascoltato ogni fruscio, ogni suono, annusato ogni essenza, è nata la mia passione, il mio amore per la natura. Sudando per gli impervi sentieri, qui si è forgiato il mio carattere, si è temprato il mio corpo ed il mio spirito.

Saluti Orlando
Allegati
53 A Pignula e Arente.JPG
53 A Pignula e Arente.JPG (67.53 KiB) Visto 2410 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Presila Cosentina

Messaggio da attilio e mirna »

Ciao Orlando.
Il decorso del fiume Arente verso la Valle del Crati....
In questi luoghi di cui conosco ogni anfratto, ogni pianta; un mosaico di cui ho incontrato, ogni tessera, essere vivente o roccia che sia, di cui ho ascoltato ogni fruscio, ogni suono, annusato ogni essenza, è nata la mia passione, il mio amore per la natura. Sudando per gli impervi sentieri, qui si è forgiato il mio carattere, si è temprato il mio corpo ed il mio spirito.

Saluti Orlando
veramente straordinaria la sequenza di queste immagini, grazie per i tuoi bellissimi commenti, dai quali possiamo cominciare a conoscerti ed apprezzarti, anche se hai appena messo piede in questa casa. La tua terra è splendida e spero tu voglia continuare a farcela conoscere .:applauso: :applauso: :applauso

Un carissimo saluto da Mirna&Attilio
:
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23447
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Presila Cosentina

Messaggio da Marinella Zepigi »

L'amore per la tua terra, traspare dalle tue parole!!
Chissà se riuscirò mai a visitarla :) ?!
L'augurio è che resti per sempre incontaminata....

Ciao Orlando, sei il benvenuto fra noi :)


marinella
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8034
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Presila Cosentina

Messaggio da carlo cibei »

Bellissima presentazione Orlando. Aspetto di vedere i fiori che spuntano in quei posti bellissimi.
Un saluto dalla Liguria
:D
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da denebmax »

bellissimi posti, belle foto....grazie per la presentazione! Anch'io mi auguro che restino incontaminate...

Ciao

denebmax
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 3873
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da Micogian »

Bellissimi posti e belle foto, ma quello che è più evidente è l'amore per la propria terra. :applauso:
Ti capisco perchè anch'io amo la mia piccola ma bellissima regione.
Sono pure contento di avere tra noi un micologo, quindi siamo in due... :D

Benvenuto tra noi

Gianni :)
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da Giuliano »

Paesaggi meravigliosi e ricchi di fiori e funghi.......non è tutto,
ma una gran parte di quanto ognuno di noi vorrebbe intorno a sé.
Grazie per averci intanto mostrato i primi e ti aspettiamo per il resto.

Giuliano
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
orlando marsico
Messaggi: 99
Iscritto il: 23 feb 2008, 02:21
Nome: Orlando
Cognome: Marsico
Residenza(Prov): S. Pietro in G. (CS)

Re: Presila Cosentina

Messaggio da orlando marsico »

Grazie Amici, per i complimenti :oops:
Poco alla volta cercherò di farvi conoscere la mia terra, se avrete la possibilità di venire in Calabria, non ve ne pentirete, credo che ci siano pochi posti al mondo che possono vantare una natura tanto rigogliosa ed ambienti così diversificati. Le Coste ora ripide e frastagliate , a scogliera, ora placide e tranquille con spiagge di quarzite, color oro, ed acque cristalline qua e là ora verdi, ora azzurre persino viola. Con massicci montuosi come il Pollino , l'Aspromonte, La Sila , La Catena Costiera ,le Serre, diversi l'uno dall'altro per origine e conformazione, per natura dei terreni e strutturazione biologica, che ospitano omonime Riserve Naturali e Parchi tra i più estesi d'Europa, (ad es. il Parco Naziolnale del Pollino, quello della Sila).
Una regione ricca di cultura e di tradizioni, culla nell'antichità della civiltà e dello splendore delle Colonie Greche della "Magna Grecia", dell'eredità di Federico II di Svevia, un sovrano illuminato, l'Imperatore "Naturalista".
La patria di Mattia Preti, forse poco conosciuto, " poco sponsorizzato" la cui opera non ha nulla da invidiare a quella del Buonarroti o del Caravaggio e di tanti altri artisti rinascimentali........

........Una terra ospitale con i suoi ambienti e le sue Genti, con tanti pregi e qualche difetto; purtroppo molto spesso sono ignorati o misconosciuti i suoi pregi mentre ne vengono publicizzati, propagandati i difetti.

Grazie ancora saluti Orlando
Rispondi

Torna a “Il viaggiatore”