Bryaceae: Bryum sp. (Bryophyta)

Moderatori: rededivad, Gabriele Berta, Elia

Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Bryaceae: Bryum sp. (Bryophyta)

Messaggio da maude »

Aveva una luminosità quasi cangiante! molto bello
Colline iglesienti (SU), 450 m, feb 2012
Foto di Maura De Pascali
IMG_0447.jpg
IMG_0447.jpg (148.3 KiB) Visto 2040 volte
IMG_0449.jpg
IMG_0449.jpg (131.55 KiB) Visto 2040 volte
:) Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Bryaceae: Bryum sp. (Bryophyta)

Messaggio da rededivad »

Mi dispiace ma almeno per me le foto non mostrano suffiicenti dettagli per formulare delle ipotesi.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Bryaceae: Bryum sp. (Bryophyta)

Messaggio da maude »

Non ho altre foto valide, se non questa di cui ho fatto un crop
spero sia utile
IMG_0447.jpg
IMG_0447.jpg (100.96 KiB) Visto 2022 volte
Grazie dell'attenzione :) :)
Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Bryaceae: Bryum sp. (Bryophyta)

Messaggio da maude »

E' possibile
Anomodon viticulosus??? (o Hypnum viticulosum???)
Le immagini e informazioni trovate non illuminano di molto la mia incompetenza..... :oops:
:bye: :bye: Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Bryaceae: Bryum sp. (Bryophyta)

Messaggio da rededivad »

Non credo che si tratti di Anomodon viticulosus, su cosa sia non ne ho idea, perchè non riesco a cogliere bene la forma della fogliolina.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Bryaceae: Bryum sp. (Bryophyta)

Messaggio da maude »

Al prossimo incontro con questa briofita, allora! magari fotograficamente più efficace...
:bye: :bye: Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Bryaceae: Bryum sp. (Bryophyta)

Messaggio da rededivad »

Direi che si tratta di un Bryum.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Briofite”