Diplopoda-Polydesmida-Polydesmidae: Polydesmus collaris C.L. Koch, 1847

Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Diplopoda-Polydesmida-Polydesmidae: Polydesmus collaris C.L. Koch, 1847

Messaggio da adelina »

Diplopoda, forse Polydesmus sp.
Ovviamente non stava fermo, quindi: ha due coppie di zampe per ogni segmento? Sembrerebbe di si.
Con il flash ha dei colori bellissimi.

Mele (GE), 480 m, ott 2013
Foto di Adelina Alice
Allegati
IMG_1341.JPG
IMG_1341.JPG (176 KiB) Visto 1996 volte
IMG_1342.JPG
IMG_1342.JPG (173.46 KiB) Visto 1996 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Diplopoda-Polydesmida-Polydesmidae: Polydesmus collaris C.L. Koch, 1847

Messaggio da adelina »

...
Allegati
IMG_1343.JPG
IMG_1343.JPG (134.08 KiB) Visto 1995 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Vittorio Bica
Messaggi: 954
Iscritto il: 16 nov 2011, 07:24
Nome: Vittorio
Cognome: Bica
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Diplopoda-Polydesmida-Polydesmidae: Polydesmus collaris C.L. Koch, 1847

Messaggio da Vittorio Bica »

L'immagine sembra corrispondere a Polydesmus collaris C.L. Koch, 1847

:bye:
Aimez ce que jamais on ne verra deux fois.
- Alfred Victor de Vigny -
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8223
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Diplopoda-Polydesmida-Polydesmidae: Polydesmus collaris C.L. Koch, 1847

Messaggio da rededivad »

Diplopoda si, Polydesmus forse.
Cercando su internet è simile a Polydesmus collaris C.L.Koch, 1847... solo un'ipotesi.
:bye:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Altri Artropodi”