Potentilla $

Moderatori: F. Fen., rededivad

marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Potentilla $

Messaggio da marinella frascari »

Liano, Frazione di Castel S. Pietro Terme (BO), 180 m, apr 2022
Foto di Marinella Frascari

C'è questa bella Potentilla alla quale non riesco proprio a dare un nome; si trova, in quantità cospicua, in un sentiero di campagna, ai margini di un campo ad erba medica, anch'esso semi "invaso",
Molto più chiara nella pagina inferiore delle foglie e senza rosetta basale.

Grazie a chi mi darà un parere

Marinella
Allegati
image022.jpg
image022.jpg (76.74 KiB) Visto 1052 volte
image001.jpg
image001.jpg (109.23 KiB) Visto 1052 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

altre foto
Allegati
image002.jpg
image002.jpg (166.39 KiB) Visto 1051 volte
image003.jpg
image003.jpg (162.39 KiB) Visto 1051 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

altre foto
Allegati
image004.jpg
image004.jpg (164.76 KiB) Visto 1051 volte
image005.jpg
image005.jpg (169.83 KiB) Visto 1051 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

altre foto
Allegati
image006.jpg
image006.jpg (153.3 KiB) Visto 1051 volte
image008.jpg
image008.jpg (95.31 KiB) Visto 1051 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

ancora foto
Allegati
image011.jpg
image011.jpg (121.89 KiB) Visto 1051 volte
image012.jpg
image012.jpg (153.24 KiB) Visto 1051 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

foto
Allegati
image013.jpg
image013.jpg (137.47 KiB) Visto 1051 volte
image014.jpg
image014.jpg (133.22 KiB) Visto 1051 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

ultime
Allegati
image015.jpg
image015.jpg (103.98 KiB) Visto 1051 volte
image018.jpg
image018.jpg (116.76 KiB) Visto 1051 volte
Avatar utente
yorick
Messaggi: 585
Iscritto il: 14 gen 2012, 12:35
Nome: Giorgio
Cognome: Caporal
Residenza(Prov): Gradisca d'Isonzo (GO)
Località: Gradisca d'Isonzo

Re: Potentilla

Messaggio da yorick »

ne ho viste ieri , numerose, piccole, pelose e sempre "le prime" (su calcare). Dilettante , dico "heptaphylla" . :bye:
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

Grazie,
Potentilla heptaphylla dovrebbe però avere almeno qualche foglia a 7 elementi e qui non ne vedo nessuna, sono tutte a 5 elementi.
Da quel poco che ci capisco inoltre mi pare che i carpelli siano ingrossati alla base (conostylae) e heptaphylla invece dovrebbe essere a stilo sottile (Gomphostylae).
Metto una foto, posso benissimo sbagliare.
Marinella
Allegati
carpelli1.jpg
carpelli1.jpg (33.45 KiB) Visto 1030 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Potentilla

Messaggio da giorgiof »

Premetto che questa piantina l’ho intravista velocemente di passaggio.
Piantina esile alta meno di una spanna, con diversi fusti che si alzano, ma senza alcun getto sterile.
Guardando sul Pignatti: (1)foglie palmate composte da 3-7 segmenti, (5)fiori con 5 petali, (7) foglie ,almeno le basali composte da 5-7 segmenti palmati( in questo caso direi 5) (13) fusti eretti o ascendenti ,come diretta prosecuzione della radice principale, se si ritiene che non vi sono getti sterili, quindi alla fioritura senza rosette laterali, e (16) fusti con densa pelosità appressata : peli lanosi contorti formanti un feltro denso,talora misti ad altri più lunghi, direi che si arriva al gruppo argentea o collina, del gruppo argentea si scartano P.argentea e calabra perché hanno 1-3 denti per lato sulle foglie basali, mentre nel nostro caso sono4-5 per lato, La P.neglecta è alta sui 40-50 cm, come inclinata, del gruppo collina l’unica senza getti sterili è la Johnniniana, inoltre la nostra pianta ha i petali poco più lunghi dei sepali.
Della P.heptaphylla non mi convince il tipo di pelosità e il mancato denso cespuglio.
Quindi la mia ipotesi, un po’ vaga, anche perché mi sembra che sul Pignatti non è che abbiamo abbondanza di informazioni sarebbe : Potentilla johanniniana.
Giorgio :bye:
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Potentilla

Messaggio da Alessandro »

Non conosco Potentilla johnniniana e il genere è piuttosto difficile ; se fosse dalle mie parti direi P. argentea , ma qui siamo a Bologna quindi la mia è solo un ipotesi se la vedessi da me
:bye: Alessandro
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15978
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Potentilla

Messaggio da Daniela Longo »

Anche da me.
E avrebbe il vantaggio di non essere novità regionale....
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Potentilla

Messaggio da giorgiof »

Mi rendo conto che questo è un campo complicatissimo, e sicuramente non si arriverà da nessuna parte, (anche per le poche informazioni che si trovano sul Pignatti) però come segno di distinzione per l'argentea sul Pignatti c'è :segmenti delle foglie basali con 1-3 denti, e qui invece sono con 4-5 denti.
Giorgio :bye:
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15978
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Potentilla

Messaggio da Daniela Longo »

Sono abbastanza sicura che nella stessa popolazione di qualcosa chiamato P. argentea in Appennino ligure ci sono sia foglie a 3 che foglie a 5 denti. Anche in galleria è così. Non vorrei che fosse da intendere come un valore medio di popolazione…
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da AleAle »

Consiglio intanto di modificare l'epiteto da johnniniana a johanniniana.

Ciao
Ale
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Potentilla

Messaggio da giorgiof »

Aggiungo 2 foto di foglie basali del campione che mi ha dato Marinella.
Allegati
10.jpg
10.jpg (85.87 KiB) Visto 894 volte
11.jpg
11.jpg (92.63 KiB) Visto 894 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Potentilla

Messaggio da Alessandro »

Ma non è che ci sono 2 piante diverse in questo post ?
:bye: Alessandro
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Potentilla

Messaggio da giorgiof »

Se ti sembrano piante diverse quelle delle ultime due foto , si tratta sempre delle stesse piante 10 giorni prima della fioritura.
Questo è il campione che mi ha passato Marinella.
Allegati
12.jpg
12.jpg (112.02 KiB) Visto 872 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

Direi di no, il campione che ho dato a Giorgio proviene dalla stessa popolazione.
Aggiungo qualche altra foto, adesso sono tutte fiorite
Allegati
Potentilla (1).jpg
Potentilla (1).jpg (110.93 KiB) Visto 872 volte
Potentilla (2).jpg
Potentilla (2).jpg (139.14 KiB) Visto 872 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

altre
Allegati
Potentilla (3).jpg
Potentilla (3).jpg (96.58 KiB) Visto 872 volte
Potentilla (5).jpg
Potentilla (5).jpg (88.58 KiB) Visto 872 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

altre
Allegati
Potentilla (6).jpg
Potentilla (6).jpg (163.75 KiB) Visto 871 volte
Potentilla (7).jpg
Potentilla (7).jpg (62.33 KiB) Visto 871 volte
marinella frascari
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 lug 2016, 18:09
Nome: Marinella
Cognome: Frascari
Residenza(Prov): Castel San Pietro terme (BO)

Re: Potentilla

Messaggio da marinella frascari »

ultima
Allegati
Potentilla (8).jpg
Potentilla (8).jpg (48.25 KiB) Visto 871 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Potentilla

Messaggio da Alessandro »

Dalla peluria della pagina inferiore sembrano 2 piante diverse; dopo da foto.....
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Potentilla

Messaggio da Alessandro »

Anche dal numero degli stami sembrano 2 piante diverse; comunque....
:bye: Alessandro
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5156
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Potentilla

Messaggio da Servodio »

Qualche certezza? Se no passo in irrisolti da conservare.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”