Allium o Nothoscordum? #

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., PIERA, Enrico Banfi, rededivad

Rispondi IPFI
Mirco Gruppi
Messaggi: 1274
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Allium o Nothoscordum? #

Messaggio da Mirco Gruppi »

Parco della Chiusa, Casalecchio di Reno (BO), 160 m, apr 2023
Foto di Mirco Gruppi
Allegati
original.jpeg
original.jpeg (53.74 KiB) Visto 230 volte
original (2).jpeg
original (2).jpeg (129.92 KiB) Visto 230 volte
Mirco Gruppi
Messaggi: 1274
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Allium o Nothoscordum?

Messaggio da Mirco Gruppi »

Parco della Chiusa, Casalecchio di Reno (BO), 160 m, apr 2023
Foto di Mirco Gruppi
Allegati
original (1).jpeg
original (1).jpeg (154.36 KiB) Visto 229 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15787
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Allium o Nothoscordum?

Messaggio da F. Fen. »

Guardando in :i: simile a Nothoscordum gracile, mai visto, rimango sintonizzato.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Mirco Gruppi
Messaggi: 1274
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Allium o Nothoscordum?

Messaggio da Mirco Gruppi »

All'inizio l'avevo identificata come Allium roseum, però mi hanno detto che potrebbe essere un Nothoscordum. Purtroppo non ho una chiave per il genere quindi non lo so distinguere io personalmente, però effettivamente ci assomiglia a N. gracile
Avatar utente
luirig
Messaggi: 5167
Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
Nome: Luigi
Cognome: Rignanese
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Allium o Nothoscordum?

Messaggio da luirig »

Anche a me sembra un Nothoscordum

:bye:

Lugi
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5156
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Allium o Nothoscordum?

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Mirco Gruppi
Messaggi: 1274
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Allium o Nothoscordum? #

Messaggio da Mirco Gruppi »

Non confermiamo Nothoscordum gracile?
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5156
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Allium o Nothoscordum? #

Messaggio da Servodio »

Proviamo a rilanciare, sposto in "che pianta è".

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Mirco Gruppi
Messaggi: 1274
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Allium o Nothoscordum? #

Messaggio da Mirco Gruppi »

Mando un zoom sull'infiorescenza
Sarò onesto, la forma dei filamenti degli stami confrontando in galleria mi sembra più simile a quella di A. roseum
Allegati
original.jpeg
original.jpeg (21.91 KiB) Visto 107 volte
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15977
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Allium o Nothoscordum? #

Messaggio da Daniela Longo »

I caratteri sono due ed entrambi ce li devi dire tu perché da foto non si vedono: tepali saldati alla base e nessun odore di aglio --> Nothoscordum; Tepali liberi e odore caratteristico aromatico --> Allium

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Allium o Nothoscordum? #

Messaggio da Roberta Alberti »

Se può essere d'aiuto, al Parco Talon ho sempre visto Allium roseum e riconosciuto facilmente per i gustosi bulbilli con delicato sapore di aglio che si formano all'apice del fusto.
Nell'Infornatore botanico luglio 2012, sulla flora del Parco Talon non è indicato Nothoscordum ma ciò non preclude la sua esistenza perchè tanto somigliante ad Allium Roseum e facilmente confondibile.
Roby :bye:
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Mirco Gruppi
Messaggi: 1274
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
Nome: Mirco
Cognome: Gruppi
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Allium o Nothoscordum? #

Messaggio da Mirco Gruppi »

Purtroppo le foto sono di un anno fa, quindi le uniche che ho sono queste. Magari l'anno prossimo posso fare una spedizione per cercare di ritrovarlo...
Comunque confermo l'alta presenza di A. roseum nel parco
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1671
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Allium o Nothoscordum? #

Messaggio da Valerio Lazzeri »

E' un Allium. Foglie a margine peloso o no?
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”