Salix... ??

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., PIERA, Enrico Banfi, rededivad

Rispondi IPFI
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

Zone (BS), 750 m, mag 2024
Foto di Alessandro Federici

Vicino ad una valletta , la pianta più alta superava i 7 m. Grazie


DSC_0677.JPG
DSC_0677.JPG (111.92 KiB) Visto 239 volte
DSC_0685.JPG
DSC_0685.JPG (153.48 KiB) Visto 239 volte
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

DSC_0687.JPG
DSC_0687.JPG (104.88 KiB) Visto 238 volte
DSC_0693.JPG
DSC_0693.JPG (104.39 KiB) Visto 238 volte
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

DSC_0699.JPG
DSC_0699.JPG (116.94 KiB) Visto 238 volte
DSC_0706.JPG
DSC_0706.JPG (118.23 KiB) Visto 238 volte
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

DSC_0714.JPG
DSC_0714.JPG (101.76 KiB) Visto 238 volte
DSC_0719.JPG
DSC_0719.JPG (109.49 KiB) Visto 238 volte
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

DSC_0733.JPG
DSC_0733.JPG (206.33 KiB) Visto 238 volte
DSC_0727.JPG
DSC_0727.JPG (121.32 KiB) Visto 238 volte
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

DSC_0745.JPG
DSC_0745.JPG (198.18 KiB) Visto 238 volte
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

Riguardando le immagini ho pensato che sia una variabilità di Salix caprea o sbaglio?, mi hanno ingannato le foglie lucide e piccole e il tronco diverso dal solito
:bye: Alessandro
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix... ??

Messaggio da Merli Marco »

Alessandro ha scritto: 16 mag 2024, 14:56 Riguardando le immagini ho pensato che sia una variabilità di Salix caprea o sbaglio?, mi hanno ingannato le foglie lucide e piccole e il tronco diverso dal solito
Alessandro, hai provato a scortecciare un rametto ? in questa situazione "limite", sarebbe interessante sapere la presenza o l' assenza di salienze subcorticali..

A volte Salix caprea in zone ombrose presenta questo aspetto ma ho dei dubbi......

Ciao Marco
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

No non l'ho fatto ma a Zone ci ritorno sicuramente
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

Oggi sono ritornato a Zone ; ho scortecciato due rametti , ma vedo salienze proprio misere ,quindi credo si possa confermare Salix caprea (certo che si è camuffato proprio bene)


DSC_0662.JPG
DSC_0662.JPG (133.88 KiB) Visto 166 volte
DSC_0667.JPG
DSC_0667.JPG (95.27 KiB) Visto 166 volte
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

Domando a Marco. Non può essere un ibrido? Tutti gli amenti cadevano senza fare la famosa lanuggine , probabilmente è una pianta sterile
:bye: Alessandro
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix... ??

Messaggio da Merli Marco »

Alessandro ha scritto: 27 mag 2024, 06:58 Domando a Marco. Non può essere un ibrido? Tutti gli amenti cadevano senza fare la famosa lanuggine , probabilmente è una pianta sterile
Ciao Alessandro, provo a rispondere alla pertinente domanda proposta:
Da foto, non è possibile capire con certezza se la pianta in questione possa essere un' ibrido, ad intuito direi che la possibilità che sia un' ibrido sia abbastanza remota ma ovviamente non impossibile, interessanti le tue osservazioni sullo stato degli amenti femminili ma non risolutive....
Riuscire a determinate un possibile Salix ibrido disponendo di sole foto è aleatorio,
In questi casi, ci sono 3 possibilità che qui sotto elencherò:

1) tornare in loco e fotografare entrambe le pagine fogliari
2) prelevare dei campioni e farmeli avere
3) venire di persona a vedere questa pianta.

Proprio sabato scorso, mi sono fatto 500 km per vedere dei Salix ritenuti dubbi, osservazione doverosa prima di una pubblicazione a livello nazionale e non solo....
Non ci sono altre possibilità...
Fammi sapere come vuoi procedere ma intanto prova se ne hai occasione con la possibilità 1

Ciao Marco
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

Ciao Marco ho portato a casa un rametto di circa 50 cm (anche per vedere le salienze) , se mi passi l'indirizzo posso spedirtelo
:bye: Alessandro
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix... ??

Messaggio da Merli Marco »

Alessandro ha scritto: 27 mag 2024, 10:55 Ciao Marco ho portato a casa un rametto di circa 50 cm (anche per vedere le salienze) , se mi passi l'indirizzo posso spedirtelo
Ok perfetto ti spedisco tramite MP

Ciao Marco
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5159
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Salix... ??

Messaggio da Servodio »

Riporto in evidenza.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix... ??

Messaggio da Merli Marco »

Servodio ha scritto: 11 giu 2024, 10:36 Riporto in evidenza.

Sergio :bye:
Sto aspettando a casa i campioni raccolti da Alessandro, mi devono ancora arrivare...speriamo nella professionalità delle poste italiane....ma.....

Ciao Marco
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix... ??

Messaggio da Merli Marco »

Ho un opinione in merito, ma prima di sbilanciarmi meglio vedere i campioni

Ciao Marco
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5159
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Salix... ??

Messaggio da Servodio »

Ok.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

Non ho trovato nessun indirizzo ne in Mp ne nella Mail in campione l'ho buttato , ma sono disposto a recuperarne un' altro ulteriore
:bye: Alessandro
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix... ??

Messaggio da Merli Marco »

Alessandro ha scritto: 12 giu 2024, 09:12 Non ho trovato nessun indirizzo ne in Mp ne nella Mail in campione l'ho buttato , ma sono disposto a recuperarne un' altro ulteriore
Molto strano ti faccio avere il tutto adesso

Ciao Marco
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

Ok è arrivata la Mail , nei prossimi giorni raccolgo il rametto e spedisco
:bye: Alessandro
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix... ??

Messaggio da Merli Marco »

Alessandro ha scritto: 12 giu 2024, 22:13 Ok è arrivata la Mail , nei prossimi giorni raccolgo il rametto e spedisco
Ok Perfetto, appena arriva, ti dico esattamente che Salix è ? o almeno lo spero.....se ritengo pianta interessante vengo di persona sul posto

Ciao Marco
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5887
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Salix... ??

Messaggio da Alessandro »

Spedito il campione stamani con raccomandata 1, in posta m'hanno detto che entro 24/36 ore dovrebbe arrivare , mi scuso se per la fretta non ho usato nemmeno il minimo di cortesia . Comunque la pianta , si trova ai margini di un torrentello che scende vicino alla strada che da Zone (BS) sale al Trentapassi. Grazie Marco
:bye: Alessandro
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”