Allium triquetrum L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 10301
Thunder
Messaggi: 304
Iscritto il: 20 ott 2008, 23:49
Nome: Adriano
Cognome: Stagnaro
Residenza(Prov): Sestri Levante (GE)
Località: Sestri Levante

Allium triquetrum L.

Messaggio da Thunder »

Pignatti definisce questa specie "rara", ma nel Golfo del Tigullio (Riviera Ligure di Levante) essa é praticamente infestante negli oliveti, aree agricole, sponde stradali erbose e persino muretti a secco.

Allium triquetrum L.
Alliaceae: aglio triquetro
Lungo Gromolo - Sestri Levante (GE), 25 m, apr 2009
Foto di Adriano Stagnaro
Allegati
{F 303}
{F 303}
Allium-triquetrum2AP.jpg (178.01 KiB) Visto 932 volte
{F 303}
{F 303}
Allium-triquetrum3AP.jpg (150.63 KiB) Visto 932 volte
Ultima modifica di Thunder il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
Umberto Ferrando
Messaggi: 4729
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Allium triquetrum L.

Messaggio da Umberto Ferrando »

Ciao Adriano,

Allium triquetrum L. da noi non è di certo una specie rara, anzi è comunissimo da Cogoleto verso Levante, fino ai confini con la Toscana (soprattutto lungo i tratti inferiori delle vallate del versante marittimo e sui rilievi costieri al di sotto dei 300 m).

Situazione diversa nel Ponente Ligure: oltre ai dintorni di Arenzano e Cogoleto, è presente con poche stazioni nella porzione orientale della Provincia di Savona, per scomparire dopo Quiliano e Bergeggi.

Umberto
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3486
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Allium triquetrum L.

Messaggio da maria grazia »

è infestante assai, ho passato la giornata di ieri a levarlo dal mio giardino, nonostante la sua bellezza. ciao a tutti mg
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8045
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Allium triquetrum L.

Messaggio da carlo cibei »

a Genova cresce addirittura nelle fessure dei marciapiedi e delle strade, per non parlare delle "creuze", le tipiche salite ciotolate e mattonate celebrate da Fabrizio De Andre`.
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”