Arenaria bertolonii Fiori

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 114575
Avatar utente
ricki51
Messaggi: 847
Iscritto il: 28 gen 2016, 15:47
Nome: Riccardo
Cognome: De Vivo
Residenza(Prov): Fidenza (PR)

Arenaria bertolonii Fiori

Messaggio da ricki51 »

Caryophyllaceae: Arenaria di Bertoloni
Monte Cusna (RE), 1870 m, lug 2020
Foto di Riccardo De Vivo

Queste piante formano dei piccoli pulvini in ambiente molto arido di sfasciume roccioso. Potrebbe trattarsi di Arenaria multicaulis?
Allegati
Arenaria 01.jpg
Arenaria 01.jpg (120.4 KiB) Visto 638 volte
{F 1064}
{F 1064}
Arenaria 03.jpg (126.98 KiB) Visto 638 volte
Avatar utente
ricki51
Messaggi: 847
Iscritto il: 28 gen 2016, 15:47
Nome: Riccardo
Cognome: De Vivo
Residenza(Prov): Fidenza (PR)

Re: Arenaria bertolonii Fiori

Messaggio da ricki51 »

Monte Cusna (RE), 1870 m, lug 2020
Foto di Riccardo De Vivo
Allegati
Arenaria 02.jpg
Arenaria 02.jpg (94.93 KiB) Visto 637 volte
{F 1064}
{F 1064}
Arenaria 04.jpg (62.1 KiB) Visto 637 volte
Avatar utente
ricki51
Messaggi: 847
Iscritto il: 28 gen 2016, 15:47
Nome: Riccardo
Cognome: De Vivo
Residenza(Prov): Fidenza (PR)

Re: Arenaria bertolonii Fiori

Messaggio da ricki51 »

Monte Cusna (RE), 1870 m, lug 2020
Foto di Riccardo De Vivo
Allegati
Arenaria 05.jpg
Arenaria 05.jpg (110.4 KiB) Visto 636 volte
Umberto Ferrando
Messaggi: 4729
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Arenaria bertolonii Fiori

Messaggio da Umberto Ferrando »

Per me forma atipica di Arenaria bertolonii Fiori & Paol., è vero che i petali non sono profondamente retusi come di regola in questa specie, ma mi sembrano grandicelli e quella specie di plissettatura verticale, "simil-Cerastium", non è presente nei petali di Arenaria gothica Fr. subsp. moehringioides (Murr) M.B. Wyse Jacks. & J. Parn. (= Arenaria multicaulis L.).

Ciao
Umberto
Avatar utente
ricki51
Messaggi: 847
Iscritto il: 28 gen 2016, 15:47
Nome: Riccardo
Cognome: De Vivo
Residenza(Prov): Fidenza (PR)

Re: Arenaria bertolonii Fiori

Messaggio da ricki51 »

Grazie Umberto. Penso tu abbia ragione, non avevo fatto caso a quell'aspetto morfologico dei petali, che effettivamente è proprio di A. bertolonii e non di A. multicaulis. I fiori effettivamente si presentavano poi piuttosto grossi, in rapporto all'esiguità della piantina. Non è da escludere che l'ambiente, arido al limite della possibilità di vita, possa aver determinato questo aspetto particolare della pianta. Grazie, Riccardo
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”