Parietaria officinalis L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 11743
AleAle
Messaggi: 8473
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Parietaria officinalis L.

Messaggio da AleAle »

Parietaria officinalis L.
Uricaceae : Erba vetriola
Mura del Guasto - Bologna (BO), 50 m, 2 lug 2009
Foto di Alessandro Alessandrini

Ieri proprio non mi andava di rinchiudermi in ufficio.
Ne ho approfittato per esplorare un po' la flora di Bologna.
Qui è raffigurata la Regina dei Muri, al "Guasto" che è un quadrato di ruderi di età rinascimentale in pieno centro; ciò che resta di un palazzo dei Bentivoglio raso al suolo dall'ira del popolo bolognese.
:)
Ale
Allegati
{F 2120}
{F 2120}
Parietaria_offic_picc.jpg (136.29 KiB) Visto 1128 volte
Ultima modifica di AleAle il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 15 - 0}
AleAle
Messaggi: 8473
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Parietaria officinalis L.

Messaggio da AleAle »

Parietaria officinalis L.
Uricaceae : Erba vetriola
Bologna, Mura del Guasto, 50 m, 2 lug 2009
Foto di Alessandro Alessandrini

Ecco un particolare ravvicinato.
La pietra su cui cresce è la bellissima "Selenite", cristalli laminari di Gesso (Solfato di Calcio bi-idrato).
Sulle colline bolognesi si trova parte della Vena del Gesso dalla quale era cavata questa pietra, molto bella e resistente era usata per abbellire le basi delle costruzioni nobiliari, le torri e così via.

:)

Ale
Allegati
{F 2120}
{F 2120}
Parietaria_offic_particolare_picc.jpg (179.1 KiB) Visto 1127 volte
AleAle
Messaggi: 8473
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Parietaria officinalis L.

Messaggio da AleAle »

Parietaria officinalis L.
Uricaceae : Erba vetriola
Bologna, Mura del Guasto, 50 m, 2 lug 2009
Foto di Alessandro Alessandrini

Qui un'immagine della pianta intera, insediata tenacemente nella commissura tra due conci di Gesso.
Con la luce diffusa questa pietra assume tonalità rosate.
In fondo è parente non tanto lontana dei calcari e delle dolomie.

:)

Ale
Allegati
{F 2120}
{F 2120}
Parietaria - Gesso.jpg (187.7 KiB) Visto 1122 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”