Gastridium sp. (a) ? $

Moderatori: F. Fen., rededivad

persicaria
Messaggi: 4646
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Gastridium sp. (a) ? $

Messaggio da persicaria »

Pantelleria (TP), 600 m, giu 2012
Foto di Erina Montoleone

Desidererei identificare le 3 Poaceae che ho distinto con le lettere (a);(b);(c), perché gli scatti si riferiscono a località e ad anni diversi, ma a me sembrano tutte della specie Gastridium ventricosum. Voi che ne dite? Grazie dell’aiuto.
:bye: Erina
Allegati
Gastridium sp. (a) (1).jpg
Gastridium sp. (a) (1).jpg (181.62 KiB) Visto 663 volte
Gastridium sp. (a) (2).jpg
Gastridium sp. (a) (2).jpg (172.6 KiB) Visto 663 volte
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Gastridium sp. (a) ? $

Messaggio da Enrico Banfi »

Yes, il genere è corretto. Per la specie purtroppo ci vogliono tutti i particolari della spighetta (glume, lemmi, reste ecc.) :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
persicaria
Messaggi: 4646
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Gastridium sp. (a) ? $

Messaggio da persicaria »

Grazie di cuore, Enrico.
Purtroppo, non dispongo di immagini dei particolari della spighetta di nessuno dei tre esemplari postati.
Per ora mi accontento di fermarmi al genere. Se in futuro mi capiterà di fotografare glume, lemmi, reste, ecc. mi farò viva nuovamente.
Grazie ancora di tutto.
:bye: Erina
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5156
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Gastridium sp. (a) ? $

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti $
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”