Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 26477
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8918
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov

Messaggio da vito50 »

Clinopodium alpinum (L.) Kuntze (= Acinos alpinus (L.) Moench)
Lamiaceae
Cassano Murge (BA), 450 m, mag 2011
Foto di Vito Buono
Allegati
{F 6764}
{F 6764}
P5014006r.jpg (185.56 KiB) Visto 1407 volte
{F 6764}
{F 6764}
P5014008r.jpg (177.64 KiB) Visto 1407 volte
Ultima modifica di vito50 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 9 - 0}
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8918
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov

Messaggio da vito50 »

Clinopodium alpinum (L.) Kuntze (= Acinos alpinus (L.) Moench)
Lamiaceae
Cassano Murge (BA), 450 m, mag 2011
Foto di Vito Buono
Allegati
{F 6764}
{F 6764}
P5014003r.jpg (179.54 KiB) Visto 1406 volte
Avatar utente
luirig
Messaggi: 5167
Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
Nome: Luigi
Cognome: Rignanese
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov

Messaggio da luirig »

Quel calice gozzuto alla base mi ricorda il genere Acinos.
Di più non posso dire, senza le chiavi a portata di mano.
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov

Messaggio da Franco Giordana »

Acinos alpinus, direi leggendo le chiavi
F.
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov

Messaggio da rededivad »

Questa specie non è segnalata per la Puglia.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8918
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov

Messaggio da vito50 »

rededivad ha scritto:Questa specie non è segnalata per la Puglia.
Mi pare invece che essa sia presente in Puglia, come leggo in questo lavoro:
Caratteristiche della flora vascolare pugliese
S. Marchiori, P. Medagli, C. Mele, S. Scandura, A. Albano
Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Lecce

E' a questo link in formato pdf:
http://ressources.ciheam.org/om/pdf/c53/01002027.pdf
:bye: Vito
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov

Messaggio da Franco Giordana »

questo un estratto relativo al taxon in discussione.
Allegati
Screenshot-3.png
Screenshot-3.png (45.03 KiB) Visto 1355 volte
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Ziziphora granatensis (Boiss. & Reut.) Melnikov

Messaggio da AleAle »

Anche io avrei detto Acinos alpinus, ma mi sono trattenuto.
Ho anche preferito continuare il lavoro un po' demenziale che sto facendo.
Ma se ci sono precedenti segnalazioni (pur mancando il riferimento specifico) l'identificazione è plausibile.
:)
Ale
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”