Cladonia pyxidata (L.) Hoffm. f. pocillum (Ach.) Nyl.
Moderatori: Roberta Alberti, nimispl
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 17057
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Cladonia pyxidata (L.) Hoffm. f. pocillum (Ach.) Nyl.
Insieme al precedente su un masso in piazza a Saint Jacques in Val d'Ayas.
Saint Jacques (AO), 1700 m, lug 2011
Foto di Daniela Longo
Saint Jacques (AO), 1700 m, lug 2011
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- lichene82 ayas luglio 2011.jpg (167.8 KiB) Visto 3498 volte
-
- lichene83 ayas luglio 2011.jpg (169.49 KiB) Visto 3498 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 25828
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Altro lichene
La ragazza è proprio "persa"
Non le bastavano le Poaceae (pensavo fossero l'ultima spiaggia)
ora si butta sui licheni
marinella



marinella

marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

-
- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
- Nome: Pino
- Cognome: Perino
- Residenza(Prov): Villorba (TV)
Re: Altro lichene

- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8258
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Altro lichene
Anche per me potrebbe essere una Cladonia, ma di sicuro oltre non vado.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
-
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 01 mar 2012, 18:08
- Nome: Pier Luigi
- Cognome: Nimis
- Residenza(Prov): Trieste (TS)
Re: Licheni: Cladonia sp.
Sembra proprio Cladonia pocillum, una Cladonia del difficile gruppo di C. pyxidata che vive su substrati calcarei, in gener in ambeinti esposti ed aperti
pl
pl
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 17057
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Licheni: Cladonia sp.
Grazie Pier Luigi per l'aiuto.
E... benvenuto
Daniela
E... benvenuto

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 7163
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Cladonia pyxidata (L.) Hoffm. f. pocillum (Ach.) Nyl.
Nome attuale: Cladonia pyxidata (L.) Hoffm. f. pocillum (Ach.) Nyl.
https://italic.units.it/index.php?proce ... ge&num=816
https://italic.units.it/index.php?proce ... ge&num=816
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi