Arabis sagittata (Bertol.) DC.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 3481
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Arabis sagittata (Bertol.) DC.

Messaggio da gianluca »

ciao a tutti,
stamattina ho fotografato una pianta per me "nuova".
Si tratta di arabis, molto probabilmente considerato l'aspetto generale la scelta va fatta tra Arabis sagittata e Arabis hirsuta.
sicuramente il genere non è tra i più facili, però io ho elaborato una mia idea e ve la espongo.

le due specie sono molto simili tra loro, però:
Arabis sagittata (Bertol.) DC. ha le silique molto addensate sia al fusto che tra di loro e le foglie cauline più lunghe degli internodi (caratteri evidenti nelle mie foto)
Arabis hirsuta (L.) Scop. ha le silique meno addensate al fusto e le foglie cauline di solito più corte degli internodi.
per tali ragioni opterei per la prima specie.
se qualcuno che le conosce vuol darmi un parere....


Brassicaceae: Arabetta saettata
Posta Fibreno (FR), 300 m, apr 2008
Foto di Gianluca Nicolella

la pianta intera, su un muretto
Allegati
arabis-intera.jpg
arabis-intera.jpg (143.37 KiB) Visto 983 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Arabis sagittata (Bertol.) DC.

Messaggio da gianluca »

20 apr 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella


le foglie basali erano già disseccate
Allegati
arabis-foglie-basali.jpg
arabis-foglie-basali.jpg (126.41 KiB) Visto 977 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Arabis sagittata (Bertol.) DC.

Messaggio da gianluca »

20 apr 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella


i fiori
Allegati
{F 1771}
{F 1771}
arabis-fiori.jpg (139.31 KiB) Visto 974 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Arabis sagittata (Bertol.) DC.

Messaggio da gianluca »

20 apr 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella


le silique (ne ho misurate un paio: 45mm ca)
Allegati
{F 1771}
{F 1771}
arabis-silique.jpg (117.96 KiB) Visto 971 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Arabis sagittata (Bertol.) DC.

Messaggio da gianluca »

20 apr 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella


una foglia caulina
Allegati
arabis-foglia-caulina.jpg
arabis-foglia-caulina.jpg (124.08 KiB) Visto 968 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Arabis sagittata (Bertol.) DC.

Messaggio da gianluca »

20 apr 2008
Posta Fibreno (FR),
Foto di Gianluca Nicolella


fusto con foglie cauline
Allegati
arabis-fusto-foglioso.jpg
arabis-fusto-foglioso.jpg (106.14 KiB) Visto 963 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15782
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Arabis sagittata (Bertol.) DC.

Messaggio da F. Fen. »

La "disposizione" delle silique depone a favore di A. sagittata.
ciao, franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”