Euphorbia characias L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 34986
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Euphorbia characias L.

Messaggio da Fraginesi »

Euphorbia characias L. (=Euphorbia melapetala Gasperr.)

Euphorbiaceae: Euforbia a ghiandole scure
Monte Pellegrino (PA), 200 m, gen 2012
Foto di Beppe Di Gregorio

Le Foto di questa euforbiacea sono attualmente attribuite alla specie E. characias L. mentre il Pignatti le attribuisce ad una endemica siciliana denominata Euphorbia melapetala Gasperr..
La pianta si presenta, a mio parere, abbastanza diversa dall'E. characias (molto comune nel palermitano e nel trapanese) per l'habitus ed in particolare per le lunghe e grandi coppe che racchiudono i fiori e le ghiandole.
Dato l'estrema "volatilità" dei nomi, se nel futuro la specie ridiventa una specie a sè stante, ... abbiamo già la documentazione ... ;)

Ciao
Beppe
Allegati
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 28-01-2012 12-07-40.JPG
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 28-01-2012 12-07-40.JPG (103.56 KiB) Visto 2482 volte
{F 724}
{F 724}
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 28-01-2012 12-07-30.JPG (76.96 KiB) Visto 2482 volte
Ultima modifica di Fraginesi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 18 - 66 - 0}
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Euphorbia characias L.

Messaggio da Fraginesi »

Euphorbia characias L. (=Euphorbia melapetala Gasperr.)

Euphorbiaceae: Euforbia a ghiandole scure
Monte Pellegrino (PA), 200 m, mar 2011
Foto di Beppe Di Gregorio
Allegati
{F 724}
{F 724}
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 16-03-11.11.JPG (134.36 KiB) Visto 2481 volte
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 15-57-55.55.JPG
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 15-57-55.55.JPG (101.87 KiB) Visto 2481 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Euphorbia characias L.

Messaggio da Fraginesi »

Euphorbia characias L. (=Euphorbia melapetala Gasperr.)

Euphorbiaceae: Euforbia a ghiandole scure
Monte Pellegrino (PA), 200 m, mar 2011
Foto di Beppe Di Gregorio
Allegati
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 15-56-29.29.JPG
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 15-56-29.29.JPG (83.17 KiB) Visto 2481 volte
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 15-57-27.27.JPG
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 15-57-27.27.JPG (186.19 KiB) Visto 2481 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Euphorbia characias L.

Messaggio da Fraginesi »

Euphorbia characias L. (=Euphorbia melapetala Gasperr.)

Euphorbiaceae: Euforbia a ghiandole scure
Monte Pellegrino (PA), 200 m, mar 2011
Foto di Beppe Di Gregorio
Allegati
{F 724}
{F 724}
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 16-03-27.27.JPG (88.44 KiB) Visto 2480 volte
Hormuzakia
Messaggi: 534
Iscritto il: 25 dic 2009, 21:24
Nome: Carmelo
Cognome: Federico
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: 90135 Palermo, viale Teocrito n.1

Re: Euphorbia characias L.

Messaggio da Hormuzakia »

Beppe potrebbe essere invece la E. biumbellata Poiret; oppure considerando la grandezza delle foglie che sono abbastanza pronunciate, si potrebbe trattare di Euphorbia meuselii Raimondo & Mazzola (= Euphormia amigdaloides subsp. arbuscula Meusel) la quale pare abbia proprio queste caratteristiche oltre che la grandezza delle foglie, le brattee superiori saldate ad imbuto. Un caro saluto Carmelo Federico.
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Euphorbia characias L.

Messaggio da Fraginesi »

Per intanto invio altre quattro foto che possono aiutare nella corretta identificazione.

Carmelo,
ho visto le Foto di Giardina di E. meuseli dove si vedono chiaramente le ghiandole con "corna allungate molto convergenti". Pignatti dice che sono "generalmente" convergenti, quindi non esclude a priori quelle "non convergenti". Nelle foto che vedi sotto non si nota tale caratteristica: la forma delle ghiandole appare a mezzaluna "non convergente", altre possono essere scambiate per trapezoidali o ellittiche. Inoltre le capsule e le ghiandole appaiono pubescenti.

Per adesso non aggiungo altro. Vedi se con le nuove foto hai conferma delle tue ipotesi.

Ciao
Beppe
Allegati
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 28-01-2012 12-08-38.JPG
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 28-01-2012 12-08-38.JPG (43.78 KiB) Visto 2443 volte
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 15-56-40.40.JPG
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 05-03-2011 15-56-40.40.JPG (53.17 KiB) Visto 2443 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Euphorbia characias L.

Messaggio da Fraginesi »

una macro delle ghiandole ed una foto dell'habitus
Allegati
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 28-01-2012 12-08-381.jpg
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 28-01-2012 12-08-381.jpg (52.27 KiB) Visto 2443 volte
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 28-01-2012 12-04-39.JPG
Euphorbia characias (=E. melapetala) - Monte Pellegrino - 28-01-2012 12-04-39.JPG (153.52 KiB) Visto 2443 volte
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8044
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Euphorbia characias L.

Messaggio da carlo cibei »

Carmelo,
escluderei sicuramente E. biumbellata Poiret (inclusa dalla Check List in Euphorbia pithyusa L. subsp. cupanii (Guss. ex Bertol.) Radcl.-Sm). Conosco bene queste piante perche` sono presenti nella zona costiera tra Moneglia e Sestri Levante (GE), che frequento abitualmente. Il carattere che le contraddistingue molto chiaramente e` costituito dalle ghiandole reniformi con due cornetti clavati che si distaccano in modo evidente dalla superficie inferiore delle stesse. Vedi qui
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
erysimum
Messaggi: 72
Iscritto il: 30 mar 2011, 18:36
Nome: Amedeo
Cognome: Falci
Residenza(Prov): Caltanissetta (CL)
Località: Caltanissetta

Re: Euphorbia characias L.

Messaggio da erysimum »

Preciso che non sono un esperto, esprimo comunque un parere. Euphorbia meuselii Raimondo & Mazzola (= Euphorbia amigdaloides subsp. arbuscula Meusel) ha le caratteristiche elencate da Carmelo ma ha un habitus diverso e sul campo non si può confondere con la specie fotografata da Beppe, che a mio parere, per quello che si deduce dalle foto corrisponde a E. melapetala (vedi descrizione in Flora Sicula, di Lojacono Pojero, vol. II parte II pag.339). A me sembra una forzatura considerare E. melapetala in sinonimia con E. characias.
:bye: :bye: amedeo

"La natura non fa nulla di inutile". Aristotele
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5273
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Euphorbia characias L.

Messaggio da Fraginesi »

Ho trovato sul libro di Girolamo Giardina "Conoscere le piante dei Nebrodi" due Foto di E. meuselii e di E. melapetala che ho scannerizzato e che riporto per completezza di documentazione. Da notare nella E. meuselii la forma delle ghiandole con le punte convergenti.

Per quanto riguarda "l'accorpamento" di E. melapeta in E. characias sono d'accordo con Amedeo. Tra l'altro nella checklist della flora siciliana di Raimondo e Giardina figura come specie a sè stante (mentre per euro+med è sinonimo di E. characias).

Beppe :bye:
Allegati
E. meuselii.jpg
E. meuselii.jpg (102.4 KiB) Visto 2363 volte
E. melapetala.jpg
E. melapetala.jpg (148.64 KiB) Visto 2363 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”