Chrysomelidae: Chrysolina (Synerga) herbacea (Duftschmid, 1825)

Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9032
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Coleoptera-Chrysomelidae: Chrysolina (Synerga) herbacea (Duftschmid, 1825)

Messaggio da vito50 »

Cosa può essere?
Grazie

Murgia Sud-est (BA), apr 2012,
Foto di Vito Buono

foto 1 e 2...
Allegati
in-934r (1).jpg
in-934r (1).jpg (186.09 KiB) Visto 1949 volte
in-934r (2).jpg
in-934r (2).jpg (188.41 KiB) Visto 1949 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9032
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Da determinare 18-4

Messaggio da vito50 »

...e 3. :bye:
Allegati
in-934r.jpg
in-934r.jpg (190.75 KiB) Visto 1948 volte
pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Re: Da determinare 18-4

Messaggio da pino »

Attendendo pareri più autorevoli, direi:
Chrysolina (Synerga) herbacea (Duftschmid, 1825)
Coleoptera-Chrysomelidae
:bye: Pino
Hormuzakia
Messaggi: 534
Iscritto il: 25 dic 2009, 21:24
Nome: Carmelo
Cognome: Federico
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: 90135 Palermo, viale Teocrito n.1

Re: Da determinare 18-4

Messaggio da Hormuzakia »

Si dovrebbe trattare di un Coleottero - Chrysomelinae: Chrysolina herbacea = (Chrysolina menthastri (Suffrian, 1851), normalmente vive su cespugli della Mentha, distribuita in Europa centro-meridionale e perciò in tutta Italia; un saluto da Hormuzakia.
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Coleoptera-Chrysomelidae: Chrysolina (Synerga) herbacea (Duftschmid, 1825)?

Messaggio da FORBIX »

Sono loro! Giusto.
:applauso: :applauso:
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Coleoptera”