Androsace villosa L. subsp. villosa

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 44675
Avatar utente
ghibli
Messaggi: 1349
Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
Nome: Paolo
Cognome: Formisani
Residenza(Prov): Pescara (PE)
Località: Pescara colli 100m

Androsace villosa L. subsp. villosa

Messaggio da ghibli »

Primulaceae: Androsace appenninica
Gran Sasso (AQ), 2080 m, lug 2012
Foto di Paolo Formisani

Ho ricercato fra le sassifraghe questa pianta con fiori col.arancio. :?
Allegati
{F 452}
{F 452}
M119-070712.jpg (155.41 KiB) Visto 1249 volte
M121-070712.jpg
M121-070712.jpg (96.52 KiB) Visto 743 volte
Ultima modifica di ghibli il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
bruma
Messaggi: 2385
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Androsace villosa L.

Messaggio da bruma »

Azzardo... forse A. villosa? :fiuuuu:

:bye:
Vincenzo
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15747
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Androsace villosa L.

Messaggio da F. Fen. »

Ho un campione in HBBS raccolto nel 1990 nelle A. Apuane sulla Pania della Croce. Ricordi oramai sfumati nel tempo, però ritengo sia una ipotesi credibile.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Luciano43
Messaggi: 408
Iscritto il: 27 set 2014, 21:37
Nome: Luciano
Cognome: Franceschini
Residenza(Prov): Trento (TN)

Re: Androsace villosa L.

Messaggio da Luciano43 »

Direi anchio villosa dal color argenteo delle rosette e dai peduncoli fiorali direi proprio che è lei.
Luciano 43
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Androsace villosa L.

Messaggio da Enrico Banfi »

Vedo ora il topic, confermo Androsace villosa L.

Enrico
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”