cara Flò (botanica e narrativa)

Luogo virtuale in cui presentarsi, informarsi, scambiarsi gli auguri, raccontarsi.
La sola regola, è il rispetto dell'altro.

Moderatore: Marinella Zepigi

Rispondi IPFI
Avatar utente
Stefano Sturloni
Messaggi: 254
Iscritto il: 03 giu 2008, 23:39
Nome: Stefano
Cognome: Sturloni
Residenza(Prov): Reggio Emilia (RE)

cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Stefano Sturloni »

Cari amici di Acta. un amico di Acta, dopo aver partecipato ad un reding botanico di miei testi mi ha detto: perché non mandi "cara Flò" ad Acta?
A me sembrava un po' frivolo, e ho lasciato passare due mesi senza agire.
Oggi ho visto questa rubrica e mi son detto: dai, fatti dare del cretino! E allora provo a spedirvelo. Stracciatelo pure subito, se lo ritenete opportuno.
Preciso che l'ho scritto più di un anno fa, può darsi che qualcosa nel regno sia di nuovo cambiato...
Imploro clemenza. Ciao

stefano sturloni

Cara Flò

Cara Flò, ti scrivo perché ne sono succise a grappoli dall’ultima voluta che ci siamo innestati, che poi, se fai tanto di lasciare il tempo caduco, finisce che mi si appassisce anche il filamento, e in antera resta uno sbuffo senza pollini. Dopo che Filago ci Farro!
Per Primula devi sapere che la famiglia dei Valeriani è stata estirpata. Non sto scherzando, è una cosa Securigera, Crepis il Sonchus se dico una Ballota! Mica li hanno avvisati, sai: un bel dì, tra un Sorbo di Verbena e uno di Camomilla, sono lì che sfogliano il bollettino Botanico, e cosa ne serapiano? Una novizia che fa drizzare i peli anche al Tasso barbasso, che se prima ce li aveva appressati adesso sono tutti patenti. Infatti, un trafiletto in pagina inferiore dice proprio quel Rubus lì, che i Valeriani sono stati revoluti di brutto nella famiglia dei Caprifogli: i loro dirimpettai. Mica che siano andati tanto in Lilla, per cavità: si tratta soltanto dell’uscio Acanto, ma la notizia è Tozzia, e non ci si può fare una Festuca di niente, ormai è officinale!
A quel punto la nonna supina si drizza che sembra lo spadice di un Pan di biscia, e sbotta: ma come, e la tradizione, ce la ficchiamo nell’ovario?! Noi, col nostro fetore, insieme a quegli effeminati dei Caprifogli, sempre aulenti! Noi, che c’abbiamo il caule erecto, dover dividere l’appartamentha con dei rampicanti! dei torcisteli che si sono fatti mollare perfino dai Sambuchi!
Anche dai Viburni, se è per quello! aggiunge Valerianella dentata, che è minuta, ma in quanto a floronomastica ne trita più della sorella locusta. Questi qua, se la sono svignata dal Ritro senza dire Poa per farsi adoxare dalla Moscatella, quella spigata che fa finta di essere un Anemone!
La tuberosa non crede alle sue stipole, esce dalla Portulaca e guarda sulla Campanula: Moenchia!! Non c’è più il cognome! Che Malus!! Peggio di una spinula nel corimbo o di una paederota nel culmo!
A sentire stè brassiche perfieno alla Borsa del pastore gli si arrubizza la Capsella! Mentre malve e lavatere vanno anzitempo in schizocarpo!
Così soffia il verde, cara Flò, è cromosomico. Adesso è tutto in subbaglio. Sapessi che Gagea nel regno. Amenti la signora Veronica? e le sue parenti stricte, tipo la Linaria, la Digitale, la Wulfenia, per non dire della Gamberaria, che se ne sta sempre a mollo? beh, si sono tutte accompagnate con le Plantago. Mica ci credevo finché non l’ho Vischio! Dov’è finita l’Erica! Proprio loro, così distinte! Non ce le vedo proprio con quelle calpestate di strada. Chissà cosa direbbe Linneo, che da puritano quale era non c’aveva certo le idee ibride!
Vabbè, mi sono licopersico...
E’ un bel Marrubio, non se ne viene a capolino. E chissà cosa ci riserva il fusto! Da quando gli accademici si son messi a rivoltar le azolle, per noi botanici solinghi è tutto un Tribulus.
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da vito50 »

Hai fatto bene a mandarlo.
E' molto divertente :D
:bye: Vito
Avatar utente
marmi
Messaggi: 1748
Iscritto il: 14 ago 2009, 18:56
Nome: Marinella
Cognome: Miglio
Residenza(Prov): L'Aquila (AQ)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da marmi »

:D arguto ed esilarante! La lettura mi ha fatta sbottare a ridere più volte, con stupore della gatta che mi vedeva di fronte al pc
Complimenti :applauso:
:bye: marmi
Avatar utente
vilmore
Messaggi: 2381
Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
Nome: Villiam
Cognome: Morelli
Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
Località: Bibbiano

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da vilmore »

:applauso: :applauso: :applauso:
Villiam
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9672
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Anja »

Molto divertente! Che fantasia! Bravo Stefano!
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Franco Giordana »

E' piaciuto molto anche a me!
Franco
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da AleAle »

Bellissimo!!!
:applauso: :applauso: :applauso:
Ale
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23486
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Marinella Zepigi »

Bellissimo Stefano. :applauso:

Grazie. marinella :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5159
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Servodio »

Veramente simpatico e ben congegnato... oltre che condivisibile!!

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3387
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da maria grazia »

bravo super!!!! :P mg
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da AleAle »

Va letto più volte; escono sempre cose nuove.
Un vilucchio appassionante
;-)
Ale
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da patty »

Bravo!Davvero divertente e arguta!! :applauso: :applauso:
Una Balsaminacea per l'umore! sono Impatiens di leggere un seguito.......

:bye:
Patty
AleAle ha scritto:Va letto più volte; escono sempre cose nuove.
vero!
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
Françoise
Messaggi: 2151
Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
Nome: Françoise
Cognome: Picamal
Residenza(Prov): France (EE)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Françoise »

Me lo sono stampato e me lo sto studiando: un po' difficile per me (sia dal lato botnico che da quello linguistico) - pero' qualcosa l'ho capito
patty ha scritto:!Davvero divertente e arguta!! :applauso: :applauso:
Condivido!
:bye: di Françoise
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15980
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Daniela Longo »

D'ora in poi, l'esclamazione di prassi dovrà essere:

Crepis il Sonchus se dico una Ballota!!! :lol: :lol:

Divertentissimo!! :applauso:
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Garabombo »

Capsicum! Che Bellis...
:bye:
Cristiano
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Franco Giordana »

Ma non è il caso di creare un subforum dedicato a queste manifestazioni di creatività letterario-botanica?
Non ricordo più dove sono finiti quei divertenti limeriks sui personaggi del forum, mi pare un peccato che queste cose si perdano nel mare magnum della Piazzetta
Franco
Avatar utente
Stefano Sturloni
Messaggi: 254
Iscritto il: 03 giu 2008, 23:39
Nome: Stefano
Cognome: Sturloni
Residenza(Prov): Reggio Emilia (RE)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Stefano Sturloni »

grazie a tutti, troppo buoni.
Avatar utente
Françoise
Messaggi: 2151
Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
Nome: Françoise
Cognome: Picamal
Residenza(Prov): France (EE)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Françoise »

La creazione dell angolo culturale e letterario ha rimesso in evidenza il geniale (si, si - e firmo! ) testo di Stefano che mi sono riletto con grandissimo piacere: un bella creatività linguistica e un ironia che condividono tutti quelli che sono stufi degli eterni cambiamenti nella nomenclatura.
Vi invito a rileggerlo! :applauso: :applauso: :applauso: e :fiori: Stefano!
Françoise :bye:
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Avatar utente
Speleologo
Messaggi: 202
Iscritto il: 12 mar 2014, 18:49
Nome: Carlo Alberto
Cognome: Varlani
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Speleologo »

:applauso: :gossip: :applauso: :gossip: :applauso:

Carlo
Non ho ancora capito se l'anima è la residenza del cuore oppure se nel cuore ci abita l'anima. Ma una cosa è certa: chi possiede un cuore grande, ha sempre un'anima meravigliosa (P.Felice)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15793
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da F. Fen. »

Mi sono divertito un Saccharum!! Da rileggere con calma!
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Roberta Alberti »

Mi era sfuggito, l'ho letto per la prima volta e lo rileggerò con calma domani :D :D :D :)
TROOOOOOOOPPO FORTE :)
:applauso: :applauso: :applauso:
Roby
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
GIOVIP
Messaggi: 312
Iscritto il: 02 set 2014, 17:26
Nome: Giovanni
Cognome: Ponte
Residenza(Prov): Giaglione (TO)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da GIOVIP »

Acer!Acer! ma achillea tormentosa :fiori:
:bye: arveise
ho imparato ad osservare la natura lentamente,molto lentamente... (Giovip)
Le erbe selvatiche del mio paese? Bellissime, vietato calpestarle.
Susanne
Messaggi: 327
Iscritto il: 04 apr 2012, 23:36
Nome: Susanne
Cognome: Ahrens
Residenza(Prov): Levanzo (TP)

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Susanne »

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
E meno male che l'ho trovato ! Una vera chicca ! Fantastico ! Complimenti !
Mi devo Medicago Umbilicus così tanto ho riso. :bye:
Avatar utente
Ghillus tenuis
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 mag 2008, 21:46
Nome: Luigi
Cognome: Ghillani
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma

Re: cara Flò (botanica e narrativa)

Messaggio da Ghillus tenuis »

Grande Stefano! Fa sbragare! Meriti una Coronilla di Alloro!
Luigi
Rispondi

Torna a “La Piazzetta”