Mandorle, è tempo di raccolto!

Cronache da paesi lontani e vicini.
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

Mandorle, è tempo di raccolto!
I nostri contadini le ferie d'agosto le passano in campagna. I mandorli sono pronti a privarsi dei loro frutti: lo dicono svelando il loro endocarpo. E' una festa a cui nessuno vuol mancare nonostante la calura agostana, la polverina che si leva dalla energica bacchiatura, il sudore, l'arsura, l'assordante frinire delle cicale e un ritmo di lavoro incalzante perché il ciclo di lavorazione non dà tregua: dal raccolto allo stoccaggio tutto deve essere fatto in tempi brevi per evitare riscaldamenti e muffe.
In molti dei nostri paesi della fascia premurgiana la mandorla è un vero pilastro dell'economia agricola e per la nostra gastronomia è l'ingrediente più prezioso di centinaia di squisite e raffinate leccornie che chiuderanno i pasti delle feste per tutto l'anno e si legheranno ai ricordi delle giornate più belle della nostra vita.
Vito

Foto 1 e 2... le mandorle si svelano: è tempo di raccolto.
Allegati
Tempo di mandorle-r 1.jpg
Tempo di mandorle-r 1.jpg (191.78 KiB) Visto 3381 volte
Tempo di mandorle-r 2.jpg
Tempo di mandorle-r 2.jpg (191.05 KiB) Visto 3381 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

...3... il trasporto: niente più sacchi di juta!
Allegati
Tempo di mandorle-r 3.jpg
Tempo di mandorle-r 3.jpg (194.19 KiB) Visto 3380 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

...4 e 5...
i separatori meccanici azionati dal trattore. Un tempo questa operazione si faceva a mano coinvolgendo le donne di casa, soprattutto, e i bambini che erano tutti in vacanza dalla scuola e aspettavano questo momento come una epifania.
Allegati
Tempo di mandorle-r 4.jpg
Tempo di mandorle-r 4.jpg (183.65 KiB) Visto 3380 volte
Tempo di mandorle-r 5.jpg
Tempo di mandorle-r 5.jpg (182.51 KiB) Visto 3380 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

...6...
si stendono al sole per asciugare ogni umidità residua sfruttando gli slarghi del paese: una piazzetta, una strada poco trafficata, un largo marciapiede e finanche il sagrato di una chiesa. Qui entra in scena il nonno e la sua infinita pazienza: fa la guardia al tesoro di famiglia armato di sedia e di bastone.
Allegati
Tempo di mandorle-r 6.jpg
Tempo di mandorle-r 6.jpg (196.27 KiB) Visto 3380 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

...7 e 8...
a liberare i semi adesso ci pensano mezzi meccanici ma un tempo era un lavoro che si faceva a mano con grossolani batacchi di ferro ed una pietra.
Allegati
Tempo di mandorle-r 7.jpg
Tempo di mandorle-r 7.jpg (185.14 KiB) Visto 3379 volte
Tempo di mandorle-r 8.jpg
Tempo di mandorle-r 8.jpg (180.08 KiB) Visto 3379 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

...9...
le mandorle che piacciono a me: sbucciate e tostate!
Allegati
Tempo di mandorle-r 9.jpg
Tempo di mandorle-r 9.jpg (185.48 KiB) Visto 3379 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

...10 e 11..
una delle infinite preparazioni dolciarie: la mitica “cupeta”, una specie di torrone fatto solo con mandorle appena tostate e poi affogate nello zucchero caramellato.
Le mandorle vengono amalgamate allo zucchero caramellato poi si versa il tutto su un piano di marmo appena unto d'olio.
Allegati
Tempo di mandorle-r 10.jpg
Tempo di mandorle-r 10.jpg (184.58 KiB) Visto 3379 volte
Tempo di mandorle-r 11.jpg
Tempo di mandorle-r 11.jpg (191.29 KiB) Visto 3379 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

...12 e 13.
...si lavora un po' quando il tutto è ancora bollente, poi si spiana e si taglia in diversi formati. Si consuma quando è freddo. E' croccante, una vera bontà!
Ma con le mandorle di bontà se ne fanno a centinaia!
:bye:
Vito
Allegati
Tempo di mandorle-r 12.jpg
Tempo di mandorle-r 12.jpg (185.92 KiB) Visto 3378 volte
Tempo di mandorle-r 13.jpg
Tempo di mandorle-r 13.jpg (187.23 KiB) Visto 3378 volte
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23486
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da Marinella Zepigi »

sluuurrrp :lol:


marinella
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

Marinella Zepigi ha scritto:sluuurrrp :lol:
marinella
Occhio ai denti, però! :lol:
:bye: Vito
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da Servodio »

Bel servizio Vito: ho immaginato profumi e sapori.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

Servodio ha scritto:Bel servizio Vito: ho immaginato profumi e sapori.
Sergio :bye:
Grazie Sergio.
Nostalgia? :D
:bye: Vito
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15789
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da F. Fen. »

Pura poesia in parole ed immagini :applauso:
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da patty »

mamma che buone!!mmmm.......
e che bel reportage. :applauso:

:bye:
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9672
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da Anja »

Che bontà le mandorle! E fanno tanto bene (al naturale, senza zucchero caramellato! :D )!
:applauso: :applauso:
:bye: anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

Grazie Franco, Patty e Anja.
:bye: Vito
Vittorio Bica
Messaggi: 951
Iscritto il: 16 nov 2011, 07:24
Nome: Vittorio
Cognome: Bica
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da Vittorio Bica »

Vituccio, mi sta' facennu spinnari! :P
Un reportage assolutamente delizioso, per immagini ed evocazione di sapori e atmosfere. :applauso: :applauso: :applauso:

:bye:
Aimez ce que jamais on ne verra deux fois.
- Alfred Victor de Vigny -
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

Vittorio Bica ha scritto:Vituccio, mi sta' facennu spinnari! :P
:bye:
Grazie Vittorio,
e mi dispiace ca te spinni! (detto alla siciliana)
e mǝ dǝspiàscǝ ca tǝ dǝspǝrìscǝ! (detto in barese, il mio dialetto) :D
:bye: Vito
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15980
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da Daniela Longo »

Bravo Vito!

Splendido reportage di qualcosa che va sparendo.... :cry:

Daniela :)
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Françoise
Messaggi: 2151
Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
Nome: Françoise
Cognome: Picamal
Residenza(Prov): France (EE)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da Françoise »

:applauso: :applauso: :applauso: Bellissimo reportage, Vito: bellezza della natura, lavoro ancestrale degli uomini della tua regione, dolci tipichi che segnano i momenti piu' belli della vita :D
:bye: di Françoise
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

Daniela Longo ha scritto:...
Splendido reportage di qualcosa che va sparendo.... :cry:
Daniela :)
Grazie Daniela,
in realtà la coltivazione del mandorlo, e tutto ciò che sta intorno ad essa, da noi è così diffusa che le tradizioni ad essa legate vivono anche oggi senza risentire del passare del tempo. Ti dirò, anzi, che sempre nuovi mandorleti si aggiungono ai vecchi e, in pasticceria, sempre nuove e gustose preparazioni si aggiungono a quelle classiche della nostra tradizione gastronomica. Il merito va anche agli istituti alberghieri che rivolgono una particolare attenzione a questo nostro impareggiabile prodotto della terra.
Perciò non piangere e "sursum corda" perché i dolcetti di mandorla non ti mancheranno!
:bye: Vito
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

Françoise ha scritto::applauso: :applauso: :applauso: Bellissimo reportage, Vito: bellezza della natura, lavoro ancestrale degli uomini della tua regione, dolci tipici che segnano i momenti piu' belli della vita :D
:bye: di Françoise
E' vero Françoise, hai ragione: non c'è momento della nostra vita che non venga ricordato con questa delizia.
Grazie.
:bye: Vito
Avatar utente
marmi
Messaggi: 1748
Iscritto il: 14 ago 2009, 18:56
Nome: Marinella
Cognome: Miglio
Residenza(Prov): L'Aquila (AQ)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da marmi »

Che belle immagini e che bel documento, Vito, complimenti!!! :applauso:
Qui in Abruzzo invece i mandorleti sono quasi tutti abbandonati, soprattutto nella Marsica e nei dintorni di L'Aquila. Anche verso Sulmona, dove c'è ancora una fiorente industria del confetto, credo che le Ditte comprino le mandorle dalla Puglia, forse dalla Sicilia.
Qui ,sotto il Velino, un tempo erano una grandissima risorsa alimentare per le famiglie e ancora si trovano dei mandorleti bellissimi ma in abbandono che a primavera regalano un vero spettacolo con le loro fioriture splendide e le cime delle montagne ancora piene di neve come sfondo.
:bye: marmi
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da vito50 »

Grazie Marinella,
da noi no, i mandorleti sono tutti molto curati e i mandorli spesso sono frammisti agli ulivi; ogni anno poi vedo nuovi impianti specializzati.
Un terzo della produzione nazionale di mandorle viene dalla Puglia che è al secondo posto dopo la Sicilia.
:bye: Vito
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Mandorle, è tempo di raccolto!

Messaggio da Pedro »

Complimenti per la bella documentazione.
Anche qui a Crispiano (per fortuna),ci sono ancora appezzamenti di terreno con una infinità di alberi di mandorle.
In un passato non proprio recente, anche io, ho partecipato parecchie volte alla raccolta delle mandorle in terreno di un carissimo amico, e mi sono rivisto nella descrizione che tu ora ne hai fatto.
:bye: Pedro
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Rispondi

Torna a “Il viaggiatore”