Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D.Sauer

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 6824
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D.Sauer

Messaggio da Franco Giordana »

Amaranthus tuberculatus (Moquin-Tandon) J. D. Sauer
[= Amaranthus rudis Sauer]

Amaranthaceae: Amaranto tubercolato
Cremona (CR), 45 m, set 2008
Foto di Franco Giordana

comunissimo in tutta la golena del Po
Allegati
pianta maschile {F 2700}
pianta maschile {F 2700}
Amar_rudis_0908_8.JPG (120.08 KiB) Visto 1730 volte
pianta femminile
pianta femminile
Amar_rudis_0908_9.JPG (122.23 KiB) Visto 1730 volte
Ultima modifica di Franco Giordana il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 29 - 0}
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da Franco Giordana »

Amaranthus tuberculatus (Moquin-Tandon) J. D. Sauer
[= Amaranthus rudis Sauer]

Amaranthaceae: Amaranto tubercolato
Cremona, 08.09.08
Foto di Franco Giordana

infiorescenza maschile e femminile
Allegati
infiorescenza maschile {F 2700}
infiorescenza maschile {F 2700}
Amar_rudis_0908_4.JPG (131.21 KiB) Visto 1726 volte
infiorescenza femminile
infiorescenza femminile
Amar_rudis_0908_6.JPG (105.22 KiB) Visto 1726 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da Franco Giordana »

Amaranthus tuberculatus (Moquin-Tandon) J. D. Sauer
[= Amaranthus rudis Sauer]

Amaranthaceae: Amaranto tubercolato
Cremona, 08.09.08
Foto di Franco Giordana

fiori maschili e femminili
Allegati
fiori maschili
fiori maschili
Amar_rudis_0908_5.JPG (112.99 KiB) Visto 1724 volte
fiori femminili {F 2700}
fiori femminili {F 2700}
Amar_rudis_0908_a.JPG (139.77 KiB) Visto 1722 volte
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da AleAle »

Ma dove eravamo mentre questa specie invadeva tutto il Po?
L'altro giorno (5 settembre) l'abbiamo rinvenuto nel Po Ferrarese.
Praticamente onnipresente

Ciao

:)

Ale
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da Franco Giordana »

In pochissimo tempo si è diffuso in tutta la pianura. L'altro giorno l'ho trovato in un cortile in centro a Crema!
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Aggiungo la foto dell'individuo più grosso che ho trovato (alto c. 1,7 m), nei pressi di Stradella, lungo un cantiere stradale, dove la specie abbonda.

Nicola
Allegati
amaranthus tuberculatus.jpg
amaranthus tuberculatus.jpg (137.67 KiB) Visto 1681 volte
Enrico.romani
Messaggi: 3289
Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
Nome: Enrico
Cognome: Romani
Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
Località: Emilia Romagna (Piacenza)

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da Enrico.romani »

Anche sulla sponda piacentina è comunissima e diffusissima lungo tutta l'asta del Po, spesso invadente.
Probabilmente in passato è stata confusa con specie simili.

Quale è il binomio corretto?
Sulla Checklist c'è ancora A. rudis.
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da AleAle »

Enrico.romani ha scritto: Quale è il binomio corretto?
Sulla Checklist c'è ancora A. rudis.
Vero, ma nelle errata corrige in Natura Vicentina è A. tuberculatus (Moq. ex DC.) J.D. Sauer.
Non chiedere perché...
:D

Ciao

Ale
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da Nicola Ardenghi »

La nota in fondo alla pagina a cui porta questo link dà la possibile risposta.

Nicola
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da AleAle »

Nicola Ardenghi ha scritto:La nota in fondo alla pagina a cui porta questo link dà la possibile risposta.

Nicola
OK.
La mia battuta ha dato luogo a questa interessante precisazione
Tutto è bene ciò che finisce bene...

;)

Ale
Duilio Iamonico
Messaggi: 195
Iscritto il: 28 mar 2009, 16:42
Nome: Duilio
Cognome: Iamonico
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer

Messaggio da Duilio Iamonico »

Certamente Amaranthus tuberculatus (Moq. ex DC.) J.D. Sauer, sinonimizzato con A. rudis Sauer, ma considerato in luogo di quest'ultimo per questioni di priorità (vedi: International Code of Botanical Nomenclature, ICBN).
Duilio
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”