Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 7213
Avatar utente
vilmore
Messaggi: 2382
Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
Nome: Villiam
Cognome: Morelli
Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
Località: Bibbiano

Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Messaggio da vilmore »

Cyperaceae: Zigolo delle risaie
Oasi Celestina-Campagnola Emilia (RE), 22 m, set 2008
Foto di Villiam Morelli


canale in secca con limo umido - Cyperus difformis L.
Allegati
{F 1343}
{F 1343}
P9240011.JPG (120.18 KiB) Visto 943 volte
P9290008.JPG
P9290008.JPG (48.66 KiB) Visto 687 volte
Ultima modifica di vilmore il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 81 - 0}
Avatar utente
vilmore
Messaggi: 2382
Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
Nome: Villiam
Cognome: Morelli
Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
Località: Bibbiano

Re: Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Messaggio da vilmore »

Oasi Celestina Campagnola Emilia (RE), 24 set 2008
Foto di Villiam Morelli

canale in secca con limo umido
Allegati
{F 2946}
{F 2946}
P9240007.JPG (120.52 KiB) Visto 937 volte
P9240008.JPG
P9240008.JPG (161.49 KiB) Visto 686 volte
{F 2946}
{F 2946}
P9240012.JPG (122.13 KiB) Visto 681 volte
{F 2946}
{F 2946}
P9290007.JPG (51.66 KiB) Visto 681 volte
{F 2946}
{F 2946}
P9240008.JPG (161.49 KiB) Visto 680 volte
Avatar utente
vilmore
Messaggi: 2382
Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
Nome: Villiam
Cognome: Morelli
Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
Località: Bibbiano

Re: Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Messaggio da vilmore »

Oasi Celestina Campagnola Emilia (RE), 24 set 2008
Foto di Villiam Morelli

canale in secca con limo umido. Cyperus microiria Steud.
Allegati
P9240003.JPG
P9240003.JPG (129.67 KiB) Visto 925 volte
P9290006.JPG
P9290006.JPG (49.94 KiB) Visto 684 volte
P9240004.JPG
P9240004.JPG (123.35 KiB) Visto 680 volte
{F 2851}
{F 2851}
P9240006.JPG (93.55 KiB) Visto 680 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Messaggio da Franco Giordana »

Il primo mi sembra Cyp.difformis e il secondo con spighe arrossate Cyp.serotinus e il terzo Cyp.microiria. Ma tieni conto che non è facile solo guardando le foto.
Franco
Avatar utente
vilmore
Messaggi: 2382
Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
Nome: Villiam
Cognome: Morelli
Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
Località: Bibbiano

Re: Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Messaggio da vilmore »

Erano anche le mie supposizioni, ma devo dire che purtroppo ho raccolto solo parti della pianta e i dubbi mi rimangono
Villiam
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Messaggio da Franco Giordana »

se le mie ipotesi coincidono con le tue sarebbero già due indizi.
Ne basterebbe un terzo... :fiuuuu:
Franco
Avatar utente
vilmore
Messaggi: 2382
Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
Nome: Villiam
Cognome: Morelli
Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
Località: Bibbiano

Re: Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Messaggio da vilmore »

il dubbio maggiore resta per C. microiria, mai trovato nella mia proviancia, ma questo non vuole dire nulla
Villiam
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Concordo con Franco, anch'io direi C. microiria per il terzo, basandomi soprattutto sulle sue immagini in galleria.

Penso che il nostro forum contenga forse le foto più esplicative di questa specie su tutto il web; lo dico senza dubbi perchè a suo tempo, quando dovevo determinare i miei primi C. esculentus e non c'erano ancora nella nostra galleria le immagini di C. microiria per un confronto, mi ero trovato in difficoltà.

Nicola
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Cyperus difformis L. +Cyperus serotinus Rottb. + Cyperus microiria Steud.

Messaggio da Franco Giordana »

A parte le dimensioni (che in foto si valutano male), In sostanza C.microiria ha portamento cespitoso, C.esculentus stolonifero, con individui isolati.
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”