Juncus conglomeratus L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 80078
Marco Grandis
Messaggi: 1212
Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
Nome: Marco
Cognome: Grandis
Residenza(Prov): Genova (GE)

Juncus conglomeratus L.

Messaggio da Marco Grandis »

Sto controllando le Foto di ciperacee e giuncacee di anni passati.
Qui ho solo una foto

Juncaceae: Giunco contratto
Valle del Gorzente - Campomorone (GE), 700 m, giu 2012
Foto di Marco Grandis
Allegati
IMG_6883x.jpg
IMG_6883x.jpg (48.75 KiB) Visto 408 volte
{F 928}
{F 928}
IMG_6883y.jpg (75.67 KiB) Visto 408 volte
Ultima modifica di Marco Grandis il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
Avatar utente
marcolarosa
Messaggi: 157
Iscritto il: 21 ago 2015, 09:37
Nome: Marco
Cognome: La Rosa
Residenza(Prov): San Miniato (PI)

Re: Juncus conglomeratus L.

Messaggio da marcolarosa »

Juncus conglomeratus L. al 100%. Altrimenti mi suicido.
Noi non vogliamo sperare niente / il nostro sogno è la realtà
da continente a continente / questa terra ci basterà
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”