Salix apennina A.K.Skvortsov

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 84533
egidio

Salix apennina A.K.Skvortsov

Messaggio da egidio »

Salix apennina A.K. Skvortsov
Salicaceae: Salice dell'Appennino
Parco Marcarolo (AL), 760 m, mar 2016
Foto di Egidio Gola

Specie assai comune in zona: questa stessa pianta è stata determinata l'estate scorsa con l'avallo di Marco Merli. Qui l'ambiente e particolari delle infiorescenze.
Allegati
{F 3475}
{F 3475}
DSCN1685.jpg (41.76 KiB) Visto 514 volte
Ultima modifica di egidio il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 2 - 0}
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Salix apennina A.K. Skvortsov

Messaggio da Merli Marco »

Bene Egidio, gli amenti (inflorescenze) di questa specie sono antecedenti la fogliazione, sono estremamente graditi dalle api, infatti ben pochi fiori sono "pronti" in questa stagione

Questo Salix (descritto per la scienza solo nel 1968) è molto diffuso sul versante meridionale delle Alpi, fino a pochi anni fa si pensava che fosse endemico italiano, ma sono state scoperte delle popolazione anche in Svizzera nel Canton Ticino

Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”