Pulsatilla alpina (L.) Delarbre

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 87473
Avatar utente
GIOVIP
Messaggi: 312
Iscritto il: 02 set 2014, 17:26
Nome: Giovanni
Cognome: Ponte
Residenza(Prov): Giaglione (TO)

Pulsatilla alpina (L.) Delarbre

Messaggio da GIOVIP »

Ranunculaceae: Anemone alpino
Giaglione località Santa Chiara (TO), 1500 m, mag 2016
Foto di Giovanni Ponte

Vive ai bordi del Grande Prato quasi all'ombra della boscaglia di larici.
Non sono certo però del termine esatto.
Allegati
{F 427}
{F 427}
anemone.jpg (109.33 KiB) Visto 530 volte
anemone (copy).jpg
anemone (copy).jpg (54.79 KiB) Visto 530 volte
Ultima modifica di GIOVIP il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 96 - 0}
ho imparato ad osservare la natura lentamente,molto lentamente... (Giovip)
Le erbe selvatiche del mio paese? Bellissime, vietato calpestarle.
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Pulsatilla alpina (L.) Delarbre

Messaggio da F. Fen. »

P. alpina, concordo.
Da voi non so quale/quali subsp. sono segnalate.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”