Sabulina attica (Boiss. & Sprun.) Dillenb. & Kadereit

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 9118
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6802
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Sabulina attica (Boiss. & Sprun.) Dillenb. & Kadereit

Messaggio da EnzoDS »

In attesa della nuova stagione continuo a rguardare le foto dell'anno scorso nella speranza di riuscire a determinare qualche specie... con il vostro aiuto.
Questa Minuartia verna potrebbe essere la subsp. attica?
:bye:
Enzo

Caryophyllaceae: Minuartia primaverile
Lucoli (AQ), 1100 m, giu 2008
Foto di Enzo De Santis

Loc. Manetta longa
Allegati
Minuartia verna subsp. attica 08605 01.jpg
Minuartia verna subsp. attica 08605 01.jpg (110.46 KiB) Visto 621 volte
Minuartia%20verna%20subsp_%20attica%2008605%2002.jpg
Minuartia%20verna%20subsp_%20attica%2008605%2002.jpg (62.71 KiB) Visto 499 volte
{F 6479}
{F 6479}
Minuartia%20verna%20subsp_%20attica%2008605%2003.jpg (52.21 KiB) Visto 499 volte
Minuartia%20verna%20subsp_%20attica%2008605%2004.jpg
Minuartia%20verna%20subsp_%20attica%2008605%2004.jpg (44.93 KiB) Visto 499 volte
Ultima modifica di EnzoDS il 14 feb 2009, 01:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6802
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Sabulina attica (Boiss. & Sprun.) Dillenb. & Kadereit

Messaggio da EnzoDS »

Minuartia verna subsp. attica?
Lucoli (AQ), Loc. Manetta longa, 1100 m, 5 giu 2008
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Minuartia verna subsp. attica 08605 05.jpg
Minuartia verna subsp. attica 08605 05.jpg (52.93 KiB) Visto 613 volte
Minuartia%20verna%20subsp_%20attica%2008605%2006.jpg
Minuartia%20verna%20subsp_%20attica%2008605%2006.jpg (70.85 KiB) Visto 496 volte
Minuartia%20verna%20subsp_%20attica%2008605%2007.jpg
Minuartia%20verna%20subsp_%20attica%2008605%2007.jpg (60.21 KiB) Visto 496 volte
Ultima modifica di EnzoDS il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15746
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Sabulina attica (Boiss. & Sprun.) Dillenb. & Kadereit

Messaggio da F. Fen. »

Det. corretta, fg. strette con base ad ampio "sinus" dilatato; mi sembra largo almeno 3-4 volte la lamina corrispondente.
ciao, franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”