Micromeria graeca (L.) Benth. ex Rchb.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 135712
persicaria
Messaggi: 4622
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Micromeria graeca (L.) Benth. ex Rchb.

Messaggio da persicaria »

Soprattutto dalla conformazione dei semi avrei pensato a Micromeria graeca, ma è necessario il vostro parere. Grazie.
:bye: Erina

………
Pantelleria (TP), 190 m, giu 2023
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Micromeria sp. (1).JPG
Micromeria sp. (1).JPG (105.82 KiB) Visto 346 volte
Micromeria sp. (2).JPG
Micromeria sp. (2).JPG (158.47 KiB) Visto 346 volte
persicaria
Messaggi: 4622
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: quale Micromeria?

Messaggio da persicaria »

………
Pantelleria (TP), 190 m, giu 2023
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Micromeria sp. (3).JPG
Micromeria sp. (3).JPG (97.98 KiB) Visto 345 volte
Micromeria sp. (4).JPG
Micromeria sp. (4).JPG (87.99 KiB) Visto 345 volte
persicaria
Messaggi: 4622
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: quale Micromeria?

Messaggio da persicaria »

………
Pantelleria (TP), 190 m, giu 2023
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Micromeria sp. (5).jpg
Micromeria sp. (5).jpg (81.75 KiB) Visto 345 volte
Micromeria sp. (6).JPG
Micromeria sp. (6).JPG (117.82 KiB) Visto 345 volte
persicaria
Messaggi: 4622
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: quale Micromeria?

Messaggio da persicaria »

………
Pantelleria (TP), 190 m, giu 2023
Foto di Erina Montoleone
Allegati
{F 1925}
{F 1925}
Micromeria sp. (7).jpg (63.92 KiB) Visto 345 volte
Micromeria sp. (8).jpg
Micromeria sp. (8).jpg (86.31 KiB) Visto 345 volte
persicaria
Messaggi: 4622
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: quale Micromeria?

Messaggio da persicaria »

………
Pantelleria (TP), 190 m, giu 2023
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Micromeria sp. (9).JPG
Micromeria sp. (9).JPG (157.51 KiB) Visto 345 volte
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5123
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: quale Micromeria?

Messaggio da Servodio »

Nessun parere?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: quale Micromeria?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Arrivo a Micromeria graeca. Troppo banale?
persicaria
Messaggi: 4622
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: quale Micromeria?

Messaggio da persicaria »

Grazie, Valerio.
Mi è capitato spesso di vedere piantine come questa, ma l’assortimento di specie, che non riesco a distinguere tra loro, mi disorienta. Questa volta ho voluto mettermi alla prova. Dal canto mio “per nulla banale”.
:bye: Erina
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”