Angiocarpi
(Frutti coperti)
In botanica: seconfo Mirbel (1815) sono frutti semplici che sviluppano strutture extraovariche che aiutano la disseminazione (frutti di castagno, fico, melo, ecc).
In micologia:
dicesi dei funghi che hanno le spore racchiuse nel corpo fruttifero fino alla maturità.
In contrapposizione con i Gimnocarpi (frutti scoperti),
che sono frutti che si sviluppano senza parti extracarpellari (achenio, drupa, capsula ecc.) e funghi con imenio aperto ed esposto alla superficie del ricettacolo (Pezizacee, Poliporacee).
(cliccare sulla immagine per ingrandire)